Tag Archivio per: Video

Hamilton e il kolossal Interstellar sul grande schermo

Prosegue senza interruzioni la simbiosi che accomuna Hamilton ai kolossal americani di grande distribuzione.

È ormai consolidata la tradizione che vede associare ai grandi film di azione e di azzardo la brand più cool del momento..

Dal 6 novembre è in tutti i cinema del mondo il nuovo film della Warner Bros, prodotto e diretto da Christopher Nolan (Il Cavaliere Oscuro e 49750Inception), che narra di una delle più ataviche paure dell’Umanità: la fine del pianeta Terra.

Cliccando QUI possiamo gustare un breve ma intenso trailer.

Un cast internazionale e di eccezione è chiamato all’interpretazione di un copione di enorme suggestione, quale la ricerca di una nuova collocazione per il genere umano nella nostra galassia.

Interstellar costituisce il più recente evento mediatico relativo alla creazione di un kolossal che lascerà un segno indelebile nella Storia del Cinema.

Hamilton è stato quindi giudicato dal produttore il brand più idoneo ad esprimere l’immagine di un segnatempo adeguato al Futuro e all’estremizzazione della Scienza.

Non è la prima volta che il grande cinema statunitense si accorge di Hamilton, sia per la varietà di prodotti a catalogo che per l’attualità delle collezioni, tutte mirate ad esprimere il concetto di qualità e alta tecnologia in accezione moderna e attinente al più aggiornato trend del gusto.

Nel caso di Cheistopher Nolan, la scelta è caduta su un orologio sobrio ma grintoso della serie Khaki, la linea di Hamilton che raccoglie i segnatempo con estetica militare ma che ammiccano palesemente ad una ricercata eleganza. Continua a leggere

Tissot, il film ufficiale 2014

Nel pieno svolgimento dei Giochi Asiatici, che coincidono con la parte finale del Campionato del Mondo di MotoGp, due tra le manifestazioni nelle quali Tissot è cronometrista ufficiale, ecco la presentazione del Film Ufficiale del marchio.

Il video ha come oggetto un’intervista al presidente della maison, François Thiébaud, nella sua lingua nativa, il Francese, sottotitolato in Inglese, ma le immagini, piene di suggestione dovuta al fascino dei soggetti ripresi, rendono molto bene l’idea degli argomenti toccati, comunicando alcuni dei molti ambiti nei quali Tissot è attualmente impegnata.

[video_lightbox_youtube video_id=58m5FkpYTX8 width= 899 height=531 anchor=”http://img.youtube.com/vi/58m5FkpYTX8/0.jpg”]

Il Presidente Thiébaud non ha mancato di sottolineare, come abbiamo visto, l’aspetto storico del brand, ma non si può negare che la protagonista assoluta del video sia la grande attualità e la tecnologia di Tissot, che hanno fatto della maison una delle più ricercate dal mondo sportivo e da quello dello spettacolo.

Ne danno testimonianza i numerosi testimonial che provengono da questi settori e la quantità, veramente notevole, di Federazioni che si affidano al marchio di Le Locle per i loro cronometraggi.

Una panoramica è stata riservata anche alla prestigiosa sede centrale, nel Jura svizzero, all’interno della quale numerosi mastri orologiai producono i meravigliosi segnatempo che conosciamo.

Ancora una volta, anche quest’anno, il catalogo Tissot presenta novità molto interessanti, tra le quali primeggia l’ulteriore step innovativo della tecnologia tattile, attraverso i nuovissimi Tissot T-Touch, che con le nuove creazioni completano la gamma sotto ogni aspetto, non ultimo quello del prezzo, offrendo un range molto più ampio del passato, e un entry-level accessibilissimo. A questo proposito è anche giusto ricordare T-Touch Solar, l’ultimo nato nella tecnologia tattile legata all’Orologeria, il quale diviene il top della collezione, grazie a tutte le novità contenute e all’abbinamento con l’alimentazione solare. Continua a leggere

Tissot e i Mondiali di Calcio

Nonsolomoto per il prestigioso brand svizzero

 

Che Tissot sia il marchio svizzero più vicino in assoluto al mondo sportivo è risaputo da tempo, anche grazie alle importanti collaborazioni tecniche che intercorrono con il mondo del Motociclismo (MotoGp e Superbike), con la FIBA Federazione Internazionale di Basket, la IIHF Federazione Internazionale di Hockey sul Ghiaccio, la UCI Federazione Internazionale di Ciclismo, la FIE Federazione Internazionale di Scherma, la AFL Australian Football League, a cui si aggiungono gli accordi di cronometraggio ufficiale a manifestazioni di livello mondiale quali le Universiadi, I Giochi Asiatici e il 6 Nazioni di Rugby.

Quest’anno si pregusta un “avvicinamento” forse strategico al mondo del Calcio, lo Sport maggiormente seguito dagli Italiani, accostamento che scopriamo assistendo al filmato che segue:

[video_lightbox_youtube video_id=jCtg9oRR2FU width= 899 height=531 anchor=”http://img.youtube.com/vi/jCtg9oRR2FU/0.jpg”]

In occasione dei Campionati Mondiali del Brasile, che inizieranno il 12 Giugno, Tissot ha presentato una significativa linea dedicata al gioco del Calcio, inserita all’interno della nuovissima Collezione Quickster T-Sport. Continua a leggere

Longines, la Storia del Cronometraggio nello Sci

Longines affonda le sue radici in modo perentorio nella Storia dell’Orologeria, tanto da essere considerato uno dei brand più popolari dell’intero settore.

Nello specifico, la maison della clessidra alata, ha maturato questo merito attraverso una serie interminabile di successi tecnici e alla creazione di prodotti legati alle più svariate imprese in campo esplorativo, della ricerca, della Scienza e dello Sport.

E’ curioso notare come e quanto Longines sia stata partecipe a una grande quantità di imprese, ed è altrettanto interessante constatare che tutte le performance richieste alla maison si riferiscono ad eventi nei quali la più piccola frazione di secondo è determinante.

Le discipline degli Sport Invernali, e in particolare quelle dello Sci Alpino, ne costituiscono un esempio eclatante, e in esse Longines ha segnato marcatamente la Storia. Parola di Aksel Lund Svindal.

Assistiamo al seguente video.

[video_lightbox_youtube video_id=IOws8l3SGLU width= 899 height=531 anchor=”http://img.youtube.com/vi/IOws8l3SGLU/0.jpg”]

Notiamo quanto sia affine la suggestione creata dalle discese elettrizzanti del campionissimo norvegese, con lo scorrere inesorabile e implacabile dei tempi di cronometraggio. Continua a leggere

Video di Orologeria

Nuova rubrica sul nostro blog

 

Si apre oggi una nuova rubrica del nostro Blog Tecnico-Informativo, dedicata a video auto-prodotti.

Va anticipato che questi filmati non hanno alcuna pretesa estetica, essendo girati in modo amatoriale, ma intendono fornire nozioni storiche, tecniche e informative sul mondo dell’Orologeria.

Il primo filmato, anche per una successione ideale, si aggancia all’ultimo post pubblicato, e riguarda il mitico Bulova Accutron a Diapason, ovvero il modello Space-View, prodotto recentemente dalla maison in soli 1.000 esemplari limitati e num,erati per tutto il mondo, in occasione del 50° anniversario della prima produzione.

Per far partire il video è sufficiente cliccare sull’immagine.

 [video_lightbox_youtube video_id=VOoPfS7d37k width= 899 height=531 anchor=”http://img.youtube.com/vi/VOoPfS7d37k/0.jpg”]

A quanto esposto nel filmato si possono aggiungere una quantità infinita di informazioni, che per i limiti imposti dalla durata opportuna non potevano trovare spazio.

Una annotazione importante per esempio è relativa alla batteria.

Il Bulova Accutron originale degli anni ’60 e ’70, funzionava con un’apposita batteria al mercurio, in grado di generale un potenziale di V. 1,35.

In seguito all’introduzione delle batterie all’ossido d’argento prima e al litio poi, queste batterie sono cadute in disuso e poi accuratamente evitate da tutti i produttori.

Ne derivò che i possessori degli orologi Bulova Accutron d’epoca hanno dovuto ricorrere ad una modifica che consiste in pratica in un limitatore di tensione, per abbassare la differenza di potenziale da V. 1,55 a 1,35.

La modifica, in se stessa, non risulta particolarmente complicata nè onerosa, tanto è vero che oggi si possono trovare in rete addirittura dei mini-kit per la bisogna, ma, al tempo, fece sprofondare nella disperazione più di un appassionato.

Il modello proposto in questa ri-edizione si riferisce a quello più significativo e gettonato dell’epoca, ma occorre ricordare che furono proposti molte referenze successive con l’aspetto di un normalissimo e classico orologio.

Resta indiscusso però il fatto che l’unica che ha un significato di rilievo per il collezionismo è la versione senza quadrante come quella prodotta per il cinquantenario.

Bulova Accutron Space View Limited Edition, per i fortunati che riescono ad accapparrarselo, è fornito con una teca in cristallo, a testimonianza della sua esclusività e preziosità.

Il volto eclettico di Tissot e il suo Natale

In un suggestivo video, a cui possiamo assistere semplicemente cliccando sull’immagine qui sotto, Tissot propone le sue nuove creazioni, disegnate per confermare la sua immagine di brand attento al moderno gusto estetico.

 [video_lightbox_youtube video_id=7_x653aFWwI width= 899 height=531 anchor=”http://img.youtube.com/vi/7_x653aFWwI/0.jpg”]

Insieme alle delicate e aggraziate forme di questi modelli, la maison unisce un contenuto tecnico di alto profilo, con i nuovi movimenti creati in-house nell’ambito del gruppo di proprietà del marchio, capaci di raggiungere le 80 ore di riserva di carica, inseriti nella linea Powermatic 80.

E’ un traguardo che solo le migliori maison orologiere, ovvero quelle ricche della più consolidata tradizione, inseguono ed ottengono, a costo di ricerche e risultati di laboratorio più che eccellenti. Continua a leggere

Istruzioni-video per Polar FT60

Polar FT60, oltre ad essere uno degli orologi maggiormente forniti di interessanti funzioni dedicate al training e all’allenamento consapevole, offre anche una comodità particolare disponendo di un video illustrativo delle numerose funzioni e del loro utilizzo.

Purtroppo il video in questione è in lingua inglese, ma riesce comunque ad essere molto utile se si abbina al chiaro manuale di istruzioni.

Visionando questo interessante filmato, che partirà con un semplice click sull’immagine, possiamo anche renderci conto dell’utilità dell’importanza di tutte le principali peculiarità di questo modello.

 [video_lightbox_youtube video_id=6xhPrGo2-aY width= 899 height=531 anchor=”http://img.youtube.com/vi/6xhPrGo2-aY/0.jpg”]

Avvalendosi del sistema proprietario Star-Training, elaborato da Polar, con l’aiuto di Polar Ft60 potremo misurare anche l’intensità del nostro allenamento, tenendo d’occhio le performance, senza correre il rischio di esagerare, e quindi di andare in sovra-allenamento, o peggio incorrere in problemi che potrebbero mettere a repentaglio la nostra salute. Continua a leggere

Pandora cerca Testimoni del Talento

Significativa la campagna lanciata da Pandora e che è entrata nel vivo.

Bellissimo e gratificante è anche l’annuncio: Pandora cerca Donne come Te: Testimoni del Talento, i cui termini sono indicati chiaramente dal video a cui si può accedere cliccando sull’immagine qui sotto:

 [video_lightbox_youtube video_id=TUlqtAA_G_Y width= 899 height=531 anchor=”http://img.youtube.com/vi/TUlqtAA_G_Y/0.jpg”]

Questo “editto” rientra in progetto nato in collaborazione con il Forum della Meritocrazia, per premiare donne particolarmente determinate e talentuose.

Partecipare è semplicissimo, è sufficiente raccontare la propria Storia su Womenlikeyou.it.

In palio ci sono ben €. 10.000,00 destinati a realizzare il tuo progetto di Gioiello Pandora. Continua a leggere

Un allenamento professionale con Polar RS300X GPS

Le esigenze di chi pratica sport, sia a livello professionale, che amatoriale, o anche solo per “necessità” fisica, sono sempre crescenti, anche in virtù di nuove scoperte tecnologiche e l’avanzamento delle conoscenze mediche per prevenire eventuali problemi.

In questo campo Polar si è dimostrato leader, avendo già da tempi non sospetti, e tra le prime aziende in assoluto, ad essersi preoccupata del controllo e della prevenzione in ambito di training.

I nuovi modelli, poi, hanno veramente del sensazionale, riuscendo a condensare nel povero spazio di un orologio, funzioni oggi ritenute quasi indispensabili dagli sportivi evoluti.

A questo proposito, il brand si è organizzando con la progettazione e il brevetto di un particolare software residente nei propri prodotti. Si tratta di “Polar Fitness Test”, in grado di misurare e seguire i progressi della nostra capacità aerobica a riposo.

In perfetta sintonia con questi assiomi, recensiamo oggi il bellissimo Polar RS300X GPS, di recente inserimento nel catalogo del brand. Continua a leggere

Polar FT80: allenarsi con la frequenza cardiaca

Allenarsi molto duramente credendo con questo di raggiungere i massimi risultati di forma fisica, fa parte di una leggenda metropolitana, smentita dai fatti, e costituisce un rischio non indifferente, in alcuni casi anche capitale, soprattutto per i non professionisti.

Il bagaglio culturale e sportivo maturato ai nostri giorni, ci permette di raggiungere il massimo dell’efficienza fisica, oppure i risultati di fitness programmati, grazie all’ausilio di strumenti appositamente studiati.

I questo delicato e specifico settore del mercato tecnico e sportivo, Polar si è ritagliata uno spazio da protagonista, per l’affidabilità dei suoi strumenti, e ancor più per la ricchezza di funzioni e di proposte utili allo scopo.

Questo brand è infatti leader di categoria, con i suoi modelli, che spesso possiamo notare al polso degli atleti più importanti di ogni disciplina.

Esistono modelli in grado di fare veramente ogni tipo di verifica e di calcolo.

Una delle referenze maggiormente gettonate, sia per la completezza delle funzioni che per l’eccezionale rapporto qualità-prezzo, e Polar FT 80WD 90040139, il quale è appetibile sia ai professionisti che ai semplici amatori, ai dilettanti e ai giovani, ma anche a chi vuole semplicemente mantenersi in forma per piacere personale.

Polar FT80WD si presenta con un look molto serioso, tipico dello strumento professionale, nella sua elegante livrea nera.

Il display, molto nitido e leggibile, accoglie un sistema di visualizzazione a pixel dei dati, che consente la formazione dei grafici di riferimento con una definizione molto piacevole e chiara. Continua a leggere