Tag Archivio per: T-Touch

Tissot T-Touch, l’imbarazzo della scelta

Come ogni nuovissima tecnologia, quando ci si riferisce a scoperte rivoluzionarie, anche T-Touch di Tissot ha dovuto trascorrere un breve periodo di assestamento, prima di ottenere il risultato attuale, ovvero un’affidabilità completa.

Di conseguenza il catalogo degli ormai mitici orologi tattili del brand svizzero si è arricchito di un’infinità di modelli, i quali stanno riscuotendo un T083.420.16.011.00solido successo in virtù del livello di notevole qualità raggiunto.

In attesa dell’ulteriore step, costituito dall’annunciato T-Touch Solar, alimentato a celle solare e quindi a carica energetica infinita, l’offerta di Tissot nel settore Touch Screen si è fatta intensa e molto interessante, con l’inserimento di modelli che parzializzano le funzioni, rendendo questi prodotti mirati alle esigenze di ognuno, e quindi accessibilissimi come prezzo.

Ne è un esempio molto indicativo Tissot T-Touch Race T083.420.16.011.00, che a dispetto del nome, il quale potrebbe far pensare ad un segnatempo estremamente sportivo, conferma l’impressione per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, ma si presenta come un orologio classico e dotato di una sobria eleganza.

Le funzioni privilegiate per caratterizzare questo modello, come tutta la linea T-Touch Race, sono molto suggestivi e destinati a chi utilizza l’orologio anche per escursioni, in terra o in mare, o anche solamente per soddisfare la propria curiosità e l’interesse per la tecnologia.

Tissot T-Touch T083.420.16.011.00 è dotato infatti di bussola elettronica, grafico delle maree, cronografo a 1/100 di secondo con la possibilità di rilevare un numero infinito di intertempi e di count-down con avviso sonoro.

Tutte le funzioni sono disponibili ed attivabili tramite il sistema tattile, e visibili sul display posizionato in basso sul quadrante, ma anche attraverso a particolari codici espressi dalla posizioni delle lancette. Continua a leggere

Un Tissot T-Touch da città

T083.420.16.051.00Chi ha detto che la tecnologia tattile è riservata solo agli sportivi?

Ebbene, se qualcuno lo avesse sospettato deve necessariamente ricredersi.

Forte del grande successo riportato dalle ultime e perfezionate collezioni di T-Touch, Tissot ha immesso finalmente sul mercato una linea di orologi touch-screen adatti ad essere indossati anche con il “vestito buono”.

L’estetica estremamente classica e ricerca ha la sua motivazione, infatti, proprio nel manifestare apertamente l’attinenza di Tissot T-Touch con l’eleganza.

L’elettronica, si sa, è ormai entrata nel nostro quotidiano, e possiamo ritenere senza tema di smentita che sia entrata ormai a pieno diritto anche nella classicità delle concezioni. Ne sono esempio i numerosi prodotti iper-tecnologici che vengono oggi proposti in veste vintage, per essere integrati in uno stile particolare che caratterizza la nostra era.

Per chi non vuole rinunciare ad una scelta classica, ma nello stesso tempo non si vuole privare delle performance esclusive che la tecnologia tattile di Tissot riesce ad assicurare, è nato Tissot T083.420.16.051.00. Continua a leggere

Racing: il Tissot T-Touch si rinnova ancora

Novità in casa Tissot all’interno della collezione più rivoluzionaria degli ultimi tempi.

La T-Touch Collection infatti si arricchisce di un nuovo arrivo dedicato al mondo dello Sport, in cui Tissot è impegnata anche come cronometrista ufficiale di eventi tra i più importanti.

Il nuovo gioiello della maison di Le Locle si chiama “Racing-Touch”.

La linea rispetta l’impostazione generale, e quindi si presenta con un impatto sportivo che strizza l’occhio all’eleganza propria del brand.

Catalogato con il codice T002.520.11.051.00, cambia in modo evidente la forma della cassa, che si adatta perfettamente al nuovo trend del gusto, con linea meno arrotondata in ossequio ad una maggiore portabilità e attualità. Continua a leggere

Il fenomeno Tissot T-Touch visto da vicino (3)

Terza e importante puntata dedicata all’orologio touch-screen più famoso del mondo.

Abbiamo ripassato, leggendo gli articoli precedenti, le funzioni e le modalità di messa in orario del nostro bellissimo Tissot T-Touch.

Entriamo oggi un po’ più nel vivo della programmazione, decidendo quali unità di misura utilizzare per leggere i dati orari e di altitudine.

Il T-Touch è infatti predisposto per indicare l’orario su 12 o 24 ore e offre anche la scelta tra misurazione in centimetri, facile per noi Europei Continentali, oppure in feet, utilizzata dai popoli anglofoni e dai tecnici.

La partenza della fase di programmazione è la solita: attivazione del touch-screen attraverso la pressione per uno o due secondi del pulsante centrale, posto in corrispondenza di ore “3”.

A questo punto premiamo dolcemente il vetro nel centro, proprio in corrispondenza del perno delle lancette, per tre volte in successione.

Sul display vedremo apparire la scritta “OPT” (option = opzioni). Continua a leggere

Il fenomeno Tissot T-Touch visto da vicino (2)

Dopo avere imparato nel corso della prima puntata di questa rubrica, come leggere le molte indicazioni che il nostro Tissot T-Touch è in grado di darci, vediamo come regolare le varie funzioni.

Ribadisco che stiamo considerando il T-Touch Expert, che rappresenta la nuova impeccabile e affidabilissima generazione dell’orologio touch-screen più famoso e completo del mondo.

Il primo passo deve per forza di cose e per logica essere la regolazione della funzione fondamentale: l’orario locale.

Ricordo in via preventiva come chiameremo i pulsanti del nostro orologio:

pulsante “A” è quello posizionato a ore “2″, pulsante “B” quello posto in corrispondenza di ore “3″, e pulsante “C” quello situato a ore “4″.

Per primissima cosa dobbiamo attivare la funzione touch-screen premendo per un secondo il pulsante il pulsante “B”.

Scegliamo l’orario locale (quello contraddistinto da una “T” dentro a un cerchio), toccando al centro del vetro fino a quando non ci apparirà sul display. Continua a leggere

Il fenomeno Tissot T-Touch visto da vicino (1)

Se c’è un orologio che ha stupito negli ultimi anni, questi è sicuramente il T-Touch di Tissot.

Il grande merito dei tecnici che l’hanno creato è certamente quello di aver saputo adattare ad un orologio la tecnologia Touch-Screen.

Ma spesso, dopo un impatto veramente piacevole per le caratteristiche di comodità e accessibilità, nonchè per il gran numero di utili e spesso inaspettate funzioni, si può correre il rischio di restare ingiustamente intimiditi dalla nuova tecnologia che rivoluziona l’interattività con il gioiello al nostro polso.

Il T-Touch, al contrario è di una semplicità e di una intuitività disarmanti.

Proprio perchè dunque si tratta più che altro di un condizionamento mentale quello che taluni utenti vivono, ho pensato di scrivere questo articolo che dovrebbe, dimostrando l’assoluta semplicità d’uso, sciogliere ogni riserva nei confronti di questo rivoluzionario prodotto. Con la speranza che il post divenga una sorta di pronto soccorso online, per i neo possessori.

Intanto va enunciata una premessa: la nuova generazione di Tissot T-Touch, quella che comprende T-Touch II e T-Touch Expert, è assolutamente affidabile sotto l’aspetto tecnico, della precisione e della stabilità di modulo e funzioni.

Detto questo passiamo a “mettere le mani” sul nostro orologio. Continua a leggere