Tissot T-Touch, l’imbarazzo della scelta
Come ogni nuovissima tecnologia, quando ci si riferisce a scoperte rivoluzionarie, anche T-Touch di Tissot ha dovuto trascorrere un breve periodo di assestamento, prima di ottenere il risultato attuale, ovvero un’affidabilità completa.
Di conseguenza il catalogo degli ormai mitici orologi tattili del brand svizzero si è arricchito di un’infinità di modelli, i quali stanno riscuotendo un solido successo in virtù del livello di notevole qualità raggiunto.
In attesa dell’ulteriore step, costituito dall’annunciato T-Touch Solar, alimentato a celle solare e quindi a carica energetica infinita, l’offerta di Tissot nel settore Touch Screen si è fatta intensa e molto interessante, con l’inserimento di modelli che parzializzano le funzioni, rendendo questi prodotti mirati alle esigenze di ognuno, e quindi accessibilissimi come prezzo.
Ne è un esempio molto indicativo Tissot T-Touch Race T083.420.16.011.00, che a dispetto del nome, il quale potrebbe far pensare ad un segnatempo estremamente sportivo, conferma l’impressione per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, ma si presenta come un orologio classico e dotato di una sobria eleganza.
Le funzioni privilegiate per caratterizzare questo modello, come tutta la linea T-Touch Race, sono molto suggestivi e destinati a chi utilizza l’orologio anche per escursioni, in terra o in mare, o anche solamente per soddisfare la propria curiosità e l’interesse per la tecnologia.
Tissot T-Touch T083.420.16.011.00 è dotato infatti di bussola elettronica, grafico delle maree, cronografo a 1/100 di secondo con la possibilità di rilevare un numero infinito di intertempi e di count-down con avviso sonoro.
Tutte le funzioni sono disponibili ed attivabili tramite il sistema tattile, e visibili sul display posizionato in basso sul quadrante, ma anche attraverso a particolari codici espressi dalla posizioni delle lancette. Continua a leggere