Tag Archivio per: Namarie

Namarie: gli Angioletti, finalmente

Sono finalmente stati distribuiti anche in Italia i ricercatissimi Angioletti di Namarie, la nuova Collezione di Gioielleria di significato che sta legando il suo nome alle più prestigiose campagne artistico-solidali nel mondo.

La nuova creazione del brand italiano del lusso accessibile, ha fatto la comparsa in alcune tra le più qualificate Gioiellerie, e sta andando letteralmente a ruba, non solo per il pregio estetico e le rifiniture fini di ogni soggetto, ma anche per il ricco contenuto emozionale che riescono a trasmettere.

Per fare un esempio, la descrizione che accompagna gli Angioletti dell’Amore, provvede a spiegare che essi sono muniti di un remo ciascuno, perchè in una relazione si deve remare tutti e ciascuno secondo il proprio ruolo, e che sono su una barca in cui sono visibili alcune toppe, segno delle vicissitudini e le prove della vita, le quali vanno superate insieme.

I soggetti nascono quindi da un’elaborazione sentimentale molto alta e invitano a pensare e a far pensare.

Un dono con queste caratteristiche è segno esso stesso di ponderazione e meditazione sulle caratteristiche riconosciute o sul messaggio che si vuol trasmettere.

Non mancano riferimenti molto attuali e sentiti, quali quelli interpretati dall’Angioletto delllo Studio, il quale legge sdraiato a pancia in giù su una nuvoletta, segno della leggerezza dello studio ispirato che si augura o si vuole auspicare a chi affronta con fatica la Scuola e i suoi esami, compresi quelli della vita. Continua a leggere

Gli Angioletti di Namarie, un pensiero di tenerezza

Nuovissima collezione di Namarie, l’azienda italiana inserita nel settore del lusso accessibile che propone Gioielleria di significato.

Per Natale nasce la linea “Angioletti” che si ispira ad una delle tradizioni più tenere e gradite, quella relativa ai nostri “custodi” con le ali.

In argento 925 e personalizzati uno per uno, in relazione ad una caratteristica specifica, “Angioletti” by Namarie è destinata a colpire al cuore tutte le persone sensibili.

L’interpretazione dei soggetti è stata particolarmente curata dalla giovane designer, che ha attribuito le peculiarità ad ogni soggetto, ammiccando alle circostanze nelle quali l’angioletto può essere utile.

Nasce così la prima serie di 7 Angeli, che presto avranno molti fratellini, in un gioco a rincorsa di passione e sentimento.

Impareremo a conoscere molto presto l’Angelo della Protezione, o quello dell’Amore, piuttosto che quello della Gratitudine o dell’Amicizia.

Gli atri tre sono i “titolari” della Tenerezza, dello Studio e della Libertà.

La composizione è tutto all’infuori che banale. L’esempio ci è dato dall’Angelo dell’Amore, che in realtà sono due, un maschio e una femmina i quali si guardano teneramente negli occhi, e remano su una barca con le toppe, simbolo di tolleranza e delle difficoltà superate, perchè nella vita ognuno di noi ha in mano il suo remo e contribuisce alla relazione. Continua a leggere

Namarie e Non Ti Scordar Di Me, Gioielleria di significato

Proviamo ad immaginare perchè una donna del terzo millennio ama i gioielli.

E’ sempre e solo per vanità?

Se fino a qualche decennio orsono questa motivazione poteva riscuotere la maggior parte dei consensi, al giorno d’oggi i sociologi e gli analisti non ne sono più troppo convinti.

La donna del terzo millennio ama indossare soprattutto ciò che per lei ha un significato. E meglio ancora se il gioiello scelto non è di facile reperibilità.

In due parole: significativo e esclusivo.

L’hanno ben compreso “Namarie” e “Non ti scordar di me” due brand che hanno fatto di questi due concetti le proprie armi vincenti.

Namarie nasce dalla mente di una giovane designer che vuole ricordare il vero significato della vita, il quale va cercato attraverso la riconciliazione con i valori più puri e più veri dell’esistenza, spingendo il proprio io verso la pace con se stessi.

I colori e i materiali vanno abbinati in un romantico e armonioso motivo estetico in grado di esprimere il proprio essere prima dell’apparire.

Con le Collezioni di Namarie, si vola con tutta la libertà dei pensieri più “nostri”, attraverso mondi dimensionali o sovradimensionali, con la Collezione “L’Africa dentro”, al seguito delle Tribù Dogon nella loro rotta al seguito dei venti Alisei, oppure nel più schietto mondo Fantasy, legati alle ali della fatina che ci piacerebbe avere al nostro fianco.

“Non ti scordar di me” si propone invece l’ambizioso obiettivo di divenire un nuovo e alternativo modo di comunicare con il dono di un gioiello i nostri sentimenti di amore o amicizia, trasmettendo la gioia di essere insieme o la sottile malinconia di una lontananza momentanea.

Entrambi collocati sulla fascia del lusso low-cost, “Namarie” e “Non ti scordar di me” sono marchi esclusivi, per acquisire i quali occorre rivolgersi solo a selezionate e prestigiose gioiellerie.

A partire da Marzo presso Cannoletta Antica Gioielleria a Sanremo.

 

Da Namarie l’Africa del 1700.

La nuova collezione di Namarie, la dinamica maison Italiana che opera nel settore del lusso low-cost della Gioielleria, si ispira al Continente nero, e precisamente al Mali.

La linea “Dogon” della Collezione “L’Africa dentro” propone infatti alcuni reperti di artigiani Malieni, che utilizzano magistralmente la fusione del bronzo in cera persa, secondo una tecnica tri-centenaria, integrati in bracciali di corda oppure in fettucce di cuoio.

I soggetti utilizzati sono gli stessi che le donne Maliene usano come distanziatori nelle loro collane di perle colorate.

I colori dell’Africa nera, rosso, verde, giallo e nero, vengono alternati con colori di tendenza quale il rosa, il fucsia ed il verde militare, a simboleggiare un’integrazione di gusto e nel rispetto delle peculiari tradizioni.

I Dogon rappresentano un’etnia culturalmente aristocratica dell’Africa tropico-equatoriale, e si ritengono i veri “figli delle Stelle”.

La loro tradizione orale, che affonda le radici in un misto tra Storia e Leggenda, narra che gli antenati di queste orgogliose e riservate tribù, i mitici Nommi, fondatori dell’etnia,  discesero dalle stelle. Continua a leggere

Gioielli Namarie, più che unici: personali.

Nuovo step nella Gioielleria del lusso low cost, settore nel quale è importante l’esclusività più che il prezzo.
Nasce la linea Namarie, da un’intuizione di una giovane stilista, che privilegia cuore e natura.
Realizzati in materiali tipici della bigiotteria, “Namarie” propone solo ed esclusivamente pezzi unici, realizzati completamente a mano, in modo che il gioiello sia solo ed esclusivamente in simbiosi con chi lo indossa e possiede.
“Namarie” deve il suo nome ad un logismo che risale addirittura all’idioma Alto-Elfico e quindi compenetrato indissolubilmente al mondo del Fantasy positivo.
“Nam” significa “andare”, “dirigersi”, mentre “arie” è la definizione di “luce”. Quindi “dirigersi verso la luce”.
Namarie viene anche usato come saluto augurale quando si vuole esprimere un sincero presagio di pace e radioso futuro.
Con radici così profonde nel mondo di elfi, fate e gnomi, Namarie non perde la concretezza del mondo moderno, letto però in chiave assolutamente positiva.
I soggetti, siano essi gioielli o articoli da regalo, sono sempre rivoilti a risplendere di ottimismo e fiducia nel futuro.
Plasmati in modo esclusivo e in un unico pezzo prodotto, sono quindi inevitabilmente differenti l’uno dall’altro, riconoscibili e riconducibili al nostro io, quasi come la nostra anima.
Il prezzo è una sfida anch’essa in positivo, quasi incredibile per un prodotto così rifinito, ma così è voluto dalla stilista per significare il suo messaggio di lusso low-cost.
La distribuzione è molto selettiva.

Gioielli Namarie: destinati solo a chi ha la sensibilità di scoprirne il significato profondo.