Montblanc Turbillon Cylindrique Nightsky Geosphères
Si d’accordo, parliamo di un orologio da €. 282.000, e quindi di qualcosa che la maggior parte di noi, compreso chi scrive, non può permettersi. Ma è pur sempre un’opera d’arte. Sarebbe un po’ come non interessarsi di un Mantegna o di un Caravaggio “solo” perché non possiamo comprarlo.
E allora indaghiamo un po’ su questo splendido segnatempo realizzato da Montblanc, la quale sempre più si sta affermando in orologeria con la stessa mentalità e le stesse modalità qualitative e di esclusiva che hanno portato le sue stilografiche ad essere lo status symbol assoluto tra gli strumenti di scrittura e che distinguono per classe coloro che scrivono nell’era del computer.
Va intanto anticipato che il movimento di questo Montblanc Cylindrique Nightsky Geosphères è stato costruito in-house dalla fabbrica Minerva, di proprietà del brand e che ha sempre rappresentato in Orologeria un livello altissimo di qualità. Ma in questo caso non è solo l’affidabilità del meccanismo ad essere protagonista quanto le innovazioni tecniche e la capacità costruttiva che hanno generato un “complication” assolutamente unico nel panorama di settore.
Iniziamo, e non potrebbe essere diverso, dal quadrante, un capolavoro tridimensionale che evidenzia i due emisferi finemente dipinti a mano con i confini dei continenti abilmente incisi i bassorilievo, a fare da base virtuale ad un’avventurina naturale che senza alcun intervento umano disegna lo sfondo stellato su cui campeggia il tourbillon.
Quest’ultimo è caratterizzato da una spirale cilindrica che “obbliga” il ponte ad essere convesso, con un effetto estetico entusiasmante e di un’esclusività assoluta. La spirale, oltre a crescere in altezza per garantire una perfetta stabilità di oscillazione, è dotata di una doppia curva di Phillips, accorgimento tecnico preziosissimo quanto raro per la sua estrema difficoltà realizzativa nella perfezione che Montblanc ha invece ottenuto.
Il calibro è stato battezzato MB M68.409 che nella parte letterale porta i monogrammi del brand e di Minerva.
Il quadrantino posto in corrispondenza di ore “6” e caratterizzato dalla rosa dei venti, mostra l’ora di casa, mentre l’ora del luogo in cui il possessore si trova è indicata in modo tradizionale, ma con la comodità di avere il pulsante a ore “8” con una funzione dedicata esclusivamente alla sua correzione.
I due emisferi terrestri, con visione impostata dai due poli, indicano altrettanti fusi orari e separano le ore notturne da quelle diurne per facilitarne le letture e la traduzione che risulta di conseguenza estremamente intuitiva.
Le dimensioni rientrano nei parametri di un gradevolissimo 16 linee e 3/4, corrispondenti a mm. 38,40 di diametro e con uno spessore contenuto in soli mm. 10,5 che sono stati sufficienti per contenere i 281 componenti di questo capolavoro, di cui solo 91 sono quelli della gabbia del tourbillon.
Insomma una dimostrazione piena dello stato dell’arte orologiera che solo maison come Montblanc attualmente sono in grado di realizzare.
Montblanc Tourbillon Cylindrique Nightsky Geosphère è realizzato in soli 18 esemplari per tutto il mondo e si può prenotare anche presso Cannoletta Antica Gioielleria di Sanremo, esclusivista di zona Montblanc (+39.0184.570063 – info@gioielleriacannoletta.it)