Tag Archivio per: Gioielleria

Virgola, il nuovo fenomeno social e della Gioielleria di significato

Se ne fa un gran parlare. Media di settore e riviste che si occupano di fashion ne sono entusiaste. Ma chi è VIRGOLA? Vediamo da vicino il nuovo fenomeno social e della Gioielleria di significato.

Nasce dalla fantasia e poi dalla matita di Virginia Azzurra Virginia, una giovanissima illustratrice, laureata in Storia dell’Arte Medievale nel 2010.

Il personaggio evoca subito tenerezza ed ispira quanto traspare dal suo carattere. La dolcezza e il modo di affrontare la vita da parte di Virgola, ha conquistato la rete.

I seguaci (followers come si dice in gergo) arrivano dapprima su Instagram, dove Virgola è collocata per logica. E arrivano a oltre 100.000 in brevissimo tempo.

Virgola approda anche su Facebook, e la sua fama si moltiplica facendole avere circa 53.000 followers.

Ma cosa c’è alla base di un successo così penetrante e prepotente da far vacillare anche l’immagine delle maison di micro-gioielleria più affermate? La risposta è semplice: IL SIGNIFICATO.

La gioielleria di significato ha dato infatti negli ultimi anni i segni di una vitalità diffusa, specialmente tra le appassionate di livello culturale più elevato.

La domanda che le appassionate si sono poste è stata la seguente: “Che senso ha indossare un gioiello che non dice nulla di me?”.

Ecco quindi la scelta verso i brand che hanno qualcosa da comunicare e che meglio interpretano i messaggi che di noi vogliamo dare.

E Virgola in questo è protagonista assoluta: basta dare un’occhiata al catalogo per accorgersi delle motivazioni che la muovono. E che sono simili a quei sentimenti che noi proviamo nelle nostre circostanze di vita.

Ma c’è di più.

Virgola rilancia. Sono allo studio nuove collezioni che conquisteranno gusto e sentimenti delle amanti della gioielleria più sensibili.

Godiamoci intanto il bel catalogo di Virgola e iniziamo ad entrare nel suo mondo di serenità e gioia. I gioielli di Virgola partono da €. 39,00.

Pandora, il fenomeno del terzo millennio

Pandora è considerato il fenomeno del terzo millennio nel mondo dei preziosi.Pandora, il fenomeno del terzo millennio

Il carisma che il marchio ha conquistato ha ormai varcato ogni confine nazionale e si impone come esempio alla diffusione del lusso accessibile.

Cannoletta Antica Gioielleria in qualità di Concessionario Ufficiale Pandora mette in condizione di acquistare i favolosi gioielli del brand anche online. Le condizioni sono di assoluta convenienza. Avrai la certezza di ricevere un prodotto originale, completo del certificato di origine e di tutto quanto il marchio prevede per accompagnare i suoi prestigiosi prodotti.

Promozioni esclusive

Le promozioni legate al mondo di Pandora sono disponibili solo ed esclusivamente presso il GOLD STORE PANDORA sito presso la sede di Cannoletta Antica Gioielleria a Sanremo, in Via Palazzo 50.

Potrai trovare tutta la collezione Pandora ai prezzi migliori in assoluto.

Charm da collezione

Ma c’è di più: presso Cannoletta Antica Gioielleria, in Via Palazzo, potrai trovare anche i charms storici del marchio. Troverai quelli esauriti per la distribuzione tradizionale e che iniziano ad essere l’obiettivo dei numerosi collezionisti del settore. È un’opportunità unica che potrai incontrare solo nel GOLD STORE PANDORA di CANNOLETTA ANTICA GIOIELLERIA di Sanremo.

Potrai ammirare i nuovi bracciali, le novità come i nuovissimi anelli, e anche le splendide creazioni che svolgono la funzione di chiusura di sicurezza per il monile che hai costruito nel tempo.Ma anche i raccordi e le murrine.

Hai in mente un charm che non trovi da nessuno. L’unica tua speranza è di provare dal Gold Store Cannoletta in Via Palazzo, 50 a SANREMO

Concessionario Ufficiale – GOLD STORE

Insomma il panorama più completo del mondo PANDORA lo trovi solo ed esclusivamente da Cannoletta Antica Gioielleria. Ma ricorda: Le promozioni e tutte queste iniziative sono attive solo ed esclusivamente nella sede di Cannoletta Antica Gioielleria di VIA PALAZZO 50 A SANREMO.

Regalati il lusso e l’eleganza, ma anche l’esclusività di un marchio leader nel mondo.

Cannoletta, CONCESSIONARIO UFFICIALE PANDORA – GOLD STORE.

Queriot, il gioiello diventa poesia

La capacità di legare un gioiello ad un sentimento o uno stato d’animo ha dato vita alla “Gioielleria di significato”. Ma saper costruire una storia e addirittura un paese da sogno non è da tutti.

Ci è riuscito Queriot con “Civita”, il villaggio che esiste solo se tu lo vuoi.

In questa cittadella da fiaba, tutti sono felici, e la preoccupazione principale è quella di … amare. Nulla distrae gli abitanti di Civita da questo obiettivo, neppure la necessità di arricchirsi, perché in Civita … non esiste il denaro.

Tutti gli scambi avvengono in “pensieri felici” simboleggiati da piccole monete, ovvero medagliette, che riportano la frase che in quel momento sentiamo di avere nel cuore.

Ecco quindi che tutto diviene più semplice, gioioso e pacato, e lo scorrere del tempo è quasi nullo per fermarsi sulla gioia di ognuno di noi.

Se anche tu vuoi invitare a Civita i tuoi amici e i tuoi cari, colleziona i “pensieri felici” di Queriot, o donali a chi ami affinché anche lui o lei conoscano questo paesello in cui abbandonarsi e cullarsi nei sentimenti.

Scegli i TUOI “pensieri felici”, scopri quelli che piacerebbero ai tuoi cari, e indossali: sono il vero e unico passaporto per raggiungere Civita.

Queriot è l’alfiere in questo momento tra i più dinamici nel lusso accessibile, ovvero l’accezione culturale più viva nella gioielleria del terzo millennio. Come la classe, lo stile e l’eleganza, finalmente neppure il lusso si può comprare con i soldi. Diventa l’espressione di una cultura personale e di un’esclusività in grado di esprimere il nostro essere e di dichiarare al mondo in tutta libertà chi siamo e come siamo “dentro”.

Entra anche tu in questo mondo straordinario fatto di sentimento e passione e lascia fuori tutto quello che non ti piace e non ti rende triste. Puoi! Con il catalogo di Queriot e con le “monete indossabili” di Civita: il paesello che vive solo se tu lo vuoi.

Guarda il filmato: ricordati che con Queriot puoi anche creare il tuo gioiello personalizzato.

Emanuele Cannoletta protagonista a Shanghai

Ha aperto i battenti il 22 settembre l’importante fiera “Shanghai Design Week” che rappresenta uno dei maggiori appuntamenti mondiali per il Emanuele Cannoletta protagonista a ShanghaiDesign in genere e per l’Oreficeria di alto livello in particolare.

Il nostro Emanuele è presente con ben due sue opere esposte nel padiglione de “L’Accademia delle Arti Orafe” la scuola di oreficeria fiorentina che forma i maggiori talenti del settore.

Emanuele ha portato in Cina un gioiello inedito ed un altro che è già stato esposto in alcune delle più importanti manifestazioni fieristiche mondiali, quali ad esempio la Fiera Internazionale di Firenze e Inhorgenta (Monaco di Baviera), solo per citarne due. la selezione è stata spietata e purtroppo sono rimasti fuori dall’importante manifestazione molti meritevoli orafi da tutto il mondo.

Il nuovo gioiello consiste in un anello denominato “Poisoned Hive” per il quale è stato utilizzato un vero favo prodotto dalle api ceraiole, successivamente lavorato manualmente tramite vetrificazione e smaltatura a freddo. Il messaggio insito è la denuncia della pericolosissima estinzioni delle api, che porterebbe addirittura e secondo Einstein alla scomparsa dell’uomo sulla Terra in poche settimane.

Le tecniche di lavorazione adottate non hanno mancato di attirare l’attenzione degli operatori sul gioiello, il quale è stato particolarmente ammirato

Emanuele Cannoletta protagonista a Shanghai

Poisoned Hive

dagli addetti ai lavori statunitensi e asiatici.

Il contrasto dei colori, volutamente accentuato e la forma dipendente dal prodotto naturale hanno determinato la grinta di questo pezzo unico, che ispira immediatamente una gioia spezzata dagli eventi, in quanto rappresentazione di un nido, preposto alla vita, e successivamente avvelenato e conquistato dalla morte. Questa evocazione è stata rilevata dai critici praticamente in modo unanime.

Grande curiosità è stata sollevata anche riguardo al nome della linea dei gioielli esclusivi: Lunamante. Tutti gli operatori sia Italiani che stranieri hanno di conseguenza imparato a ricordare il nome di Sanremo e l’abbinamento con il nostro grande artista Antonio Rubino.

Emanuele Cannoletta protagonista a Shanghai

Paperwork

Sul secondo gioiello esposto non possiamo che riferire la conferma del grande successo già ottenuto nelle altre sedi espositive.

“Paperwork” infatti ha il pregio di risolvere in maniera geniale dal punto di vista realizzativo il sogno dei mastri orafi di creare la carta col metallo. È stata ricreata infatti con l’argento la texture della carta stracciata, mentre all’interno del bracciale viene addirittura utilizzata e poi marmorizzata attraverso un processo realizzativo scarsamente usata in gioielleria proprio per la perizia che necessita in fase di creazione.

Il bracciale denuncia lo stress al quale la carta subisce in molti ambiti, evidenziato dagli strappi e lacerazioni abilmente riportati sul gioiello.

Le due opere, insieme a molti altri pezzi unici, possono essere ammirate sul sito del Laboratorio Lunamante.

Ecos Jewel, la forza della NATURA

Anche la Gioielleria, come tutte le Arti, risente del richiamo ai temi più impellenti nell’evoluzione della nostra specie.

IMG_0901 copyA maggior ragione, in quanto espressione della sensibilità e della forza creatrice di Mastri Artigiani, che, specie quelli Italiani, imprime nella materia una parte del sentimento intimo di chi forgia i gioielli.

È innegabile che il Pianeta Terra viva un momento di forte imbarazzo per gli attacchi indiscriminati e le offese che riceve con le ferite inferte all’ambiente.

Il nostro Habitat è la casa che dobbiamo riservare ai nostri figli, per cui abbiamo il dovere di preservarlo e conservarlo come e ancor di più della casa in senso fisico, perché rappresenterà per loro letteralmente la VITA.

Ecos Jewel è l’azienda Italiana leader del settore nell’ambito della Gioielleria di significato nel Lusso Accessibile.

Crea gioielli di estetica superba e di grande attualità, tutti accompagnati da un certificato che attesta la sostenibilità ambientale dei materiali utilizzati. Continua a leggere

Gioielli TOUS, eleganza, esclusività e freschezza

Il nostro Paese è universalmente ritenuto il banco di prova più importante per ogni griffe di preziosi.

tous-gioielliLa nostra Storia, nel comparto della Gioielleria, vanta una tradizione di alto prestigio in virtù della capacità e dell’ingegno creativo dei nostri orafi.

Di conseguenza, molte aziende del settore, consce della selezione naturale alla quale si sottopongono introducendo i loro articoli nel nostro mercato, studiano attentamente i modelli e li distribuiscono sul mercato internazionale, riservandosi l’ingresso in Italia solo e quando la loro affermazione è ormai conclamata.

Arrivare in Italia è dunque un grande motivo di prestigio per ogni marchio della Gioielleria, in quanto sa di poter competere con i grandi protagonisti mondiali del settore.

Sul nostro mercato, spesso e volentieri si arriva con novità importanti e con modelli il più delle volte esclusivi.

Recentemente un’azienda ha superato agevolmente ogni prova e ogni selezione, e finalmente, devo dire acclamata a gran voce dai più attenti osservatori del settore, viene distribuita anche in Italia.

Si tratta di TOUS, che si avvale di un catalogo che coniuga la più ricercata eleganza moderna con un gusto fresco e giovane.

Le Collezioni di Tous sono convincenti sotto ogni punto di vista, e cavalcano il cavallo di razza del momento: il Lusso Accessibile.

Abbiamo parlato spesso di questo nuovo concetto e modo di vivere, che interpreta il Lusso non già come sinonimo della sola opulenza, ma valuta altri parametri esistenzialmente più importanti, quali l’eleganza, il buon gusto, la personalità della creazione stessa e l’esclusività, ponendo la scelta di un accessorio nell’ambito culturale. Continua a leggere

Cameo Italiano, l’esclusività che rende unici

Ancora un prestigioso arricchimento di catalogo per la nostra gioielleria.

Potrai trovare nella nostra sede di Via Palazzo 50, a Sanremo, le esclusivissime collezioni di Cameo Italiano, l’azienda erede di una delle tradizioni più fulgide di cui il nostro Paese va fiero nel mondo.

1010724Si narra che un marinaio nel Golfo di Napoli, fu colpito al cuore dalla bellezza prettamente mediterranea di una giovane donna. E ne restò così impressionato che volle incidere su una conchiglia il suo volto per poterlo portare sempre con sé.

Da allora la parola cameo, viene pronunciata in tutto il pianeta nella sua accezione Italiana, fino ad arrivare a indicare qualcosa di unico e preziosamente raro, come ad esempio nel Cinema, la partecipazione ad una piccola parte di una grande divo o una super-Star.

Depositari di questo patrimonio culturale sono i Di Luca di Napoli, una famiglia che ne prosegue l’incantevole storia, custode delle tecniche di produzione antiche, grazie alle quali i camei, rigorosamente fatti a mano, sono diversi uno dall’altro, conferendo a chi li indossa la proprietà di qualcosa di speciale e unico al mondo.

La nostra Gioielleria, quindi, sempre alla ricerca di espressioni del bello e dell’esclusivo, ha avuto la soddisfazione di poter distribuire in assoluta esclusiva di zona questi piccoli capolavori dell’Arte e dell’operosità Italiane.

Ogni onda che si infrange racconta una storia.
A renderla eterna è la voce del mare,
intrappolata in una conchiglia che diviene racconto. Continua a leggere

Turchese, la gemma dai mille miti

Nel panorama gemmologico, la pietra preziosa che vanta la Storia  più antica e il maggior numero di leggende e miti è sicuramente la Turchese.

Il nome non è dato dal colore, ma semmai è vero il contrario: venne definito il colore sulla base del nome della gemma.

Quando nel XIII secolo questa pietra venne introdotta in Francia, per la prima volta, da un mercante veneziano, venne definita “pierre turquois”, ovvero “pietra turca” per suggerirne la provenienza.

DSCN1288Questo nome, in quanto sintetizzava molto abilmente le origini esotiche della gemma, fu ben presto adottato universalmente e andò a sostituire i nomi precedenti che erano: “ferozah” (=vittorioso) per i Persiani, “calläis” per i Greci (=pietra bella) dall’antico greco “kalláïnos”, e infine “callaina” per i Romani.

Le molte varietà e le innumerevoli sfumature cromatiche favorirono una delle credenze maggiori dell’Antichità, la quale induceva a pensare che il colore cambiasse a seconda dello stato di salute di chi la indossava, arrivando a divenire completamente bianca in caso di morte del proprietario, o nera dopo un eventuale tradimento in amore.

In realtà la turchese può in effetti cambiare il suo colore con il tempo, divenendo però più scura e opaca a causa dell’ossidazione interna del rame.

La Turchese è in effetti un fosfato idrato di alluminio e di rame.

Il suo colore è l’ormai proverbiale blu-verde, ma la tonalità ritenuta migliore in Gemmologia è quella che nonostante la presenza dell’influsso verde si avvicina quanto più possibile al blu cielo.

Le varietà troppo tendenti al verde sono considerate un po’ meno preziose.

In alcuni casi si presenta con artistiche venature che sono create dalla presenza di ossido di manganese o di limonite nera.

La Storia della Turchese, come già accennato affonda profondamente le radici nell’Antichità.

Era ritenuta un rimedio contro i tumori, le malattie intestinali, l’epilessia e l’ulcera. Continua a leggere

Parliamo di gemme, come evitare fregature

Il mondo della Gioielleria si evolve velocemente come tutti i comparti che risentono sensibilmente dell’influsso della Moda e del Fashion.

pianeta_diamanteIl settore dei preziosi, risente però anche di implicazioni culturali e economiche relative alle condizioni socio-economiche del pianeta.

In questo momento di crisi economica, la ricerca più comune tra coloro che intendono acquisire un gioiello è quella dell’esclusività e dell’espressione del proprio gusto in modo particolarmente singolare.

La soluzione che viene solitamente adottata è quella di acquistare una o più gemme “sciolte” ovvero libere da ogni montatura, e provvedere a far creare un gioiello secondo le proprie esigenze.

Si soddisfano in questo modo le esigenze di mantenere vivo il valore nel tempo, grazie alle rivalutazioni costanti che le gemme offrono, e di indossare un gioiello consono alla propria personalità.

Il primo passo è però quello dell’acquisto, ed è anche il più delicato, non solo perché rappresenta il momento del maggiore esborso, ma anche perché solitamente l’acquirente è profano circa le caratteristiche reali di una pietra preziosa.

L’ideale è sempre acquistare la gemma accompagnata da un’autorevole analisi effettuata da un Gemmologo quotato.

Ma vediamo di scendere per quanto possibile nei dettagli delle caratteristiche qualitative di una gemma, iniziando ovviamente dalla regina di esse: il Diamante.

Il nome di questa splendida opera della natura deriva dal termine greco Adamantòs, ovvero “l’indomabile”, e deve questa appellativo al fatto che fino a tempi recenti in termini di periodi storici, non si sapeva come tagliarlo e modellarlo, e questo in virtù della sua Durezza pari al massimo della scala Mohs, 10 gradi. Continua a leggere

Gemmologia, pochi Euro per esplorare un mondo fantastico

Tra le mission di chi si dedica con passione e con spirito sociale alla propria professione, oltre alla divulgazione, c’è anche quella della proposta di soluzioni a prezzi di estrema convenienza.

opalefuocoIn Gioielleria, e in particolare nella branchia gemmologica, ovvero quella che si occupa del fantastico mondo delle pietre preziose, questo argomento si presta in modo ottimale, in quanto si fa molto presto a smentire lo stereotipo di Gemme = Costi elevati.

La Natura crea gratuitamente i suoi prodigi, e l’Uomo, per forza di cose, le riveste di un abito venale.

Ma tutto ciò è inevitabile solo fino a un certo punto.

Uno degli aspetti “positivi” della crisi economica in atto, è quello di aver fatto capire a molti operatori di mercato, che l’approfittarsi indiscriminatamente di alcuni prodotti, diviene alla lunga controproducente.

È nato così il “lusso accessibile”, costituito da quegli articoli che sono esclusivi non tanto per il prezzo, ma per la loro accezione culturale e di gusto estetico, perché colpiscono sensibilità e interesse di persone che a loro volta li rendono preziosi.

Ormai tutti constatiamo che il “lusso accessibile” è spesso più ambito di quello venale, proprio perchè cultura e sensibilità non si possono comprare, ma si coltivano e crescono con la consapevolezza e la maturità di ogni animo.

Gioielleria e Gemmologia hanno senso soltanto con l’esclusività, e non con prodotti ad alta tiratura e ancor più elevato prezzo. Continua a leggere