Tag Archivio per: Garmin

Evoluzione: parola d’ordine anche in Orologeria

È il termine che forse sintetizza meglio la nostra epoca: è innegabile. Può piacere o meno, ma il progresso è avanzato in questo ultimo secolo come non mai fin dalla nascita della Terra, 13 miliardi di anni fa.

100 anni che hanno completamente rivoluzionato un pianeta che era rimasto pressoché uguale fino ad allora.

E il progresso è sinonimo di evoluzione. E ogni settore ne è soggetto, a iniziare dalla tecnica e dalla tecnologia. Ne consegue che un mondo come quello degli orologi e dei segnatempo in genere, che da sempre ha costituito la palestra più importante in campo tecnico, ne dipenda in modo molto stretto.

Tutto ciò per dire che l’evoluzione non si può ormai fermare, e può piacere o meno, ma occorre tenerne conto.Evoluzione: parola d'ordine anche in OrologeriaNegli ultimi anni in effetti è variato anche l’atteggiamento di alcuni “puristi” del comparto orologiero nei confronti di “certi” orologi elettronici. Se prima questi veniva rifiutati “a prescindere”, oggi si fa un distinguo, riconoscendo la particolarità e la complessità di alcune funzioni.

A fare da ponte tra il mondo dei “puristi” e quello degli “innovazionisti” ci sono certamente due aziende giapponesi davanti a tutte le altre: Citizen e Casio, a cui si è aggiunta prepotentemente anche Garmin. Ma recentemente anche un’azienda svizzera dal nome importante nella tradizione orologiera si è aggiunta. Si tratta di Tissot, che ha aggiunto al suo catalogo una voce molto tecnologica: Tissot T-Touch.

Citizen ha avuto, e continua ad avere il grosso merito di essere l’azienda leader nell’ambito dell’orologio satellitare e radiocontrollato, ovvero il segnatempo che al nostro polso riceve il segnale trasferito dall’orologio atomico e si sincronizza con l’ora esatta.

Casio ha recentemente sferrato il suo attacco formidabile con le collezioni MR-G e MR-T inserite nella Collezione dei G-Shock, ma che hanno incorporato un GPS che ne regola tutte le funzioni.

Si tratta di un momento di grande fermento e di cambiamento, al quale non ci si può né ci si deve sottrarre, perché è inevitabile.

Conoscere è la chiave per decidere. E per aiutarvi a farvi un’idea, il nostro blog è a vostra disposizione.

 

Garmin Swim, il Nuoto senza veli

Nella nostra panoramica di orologi “estivi”, non poteva certo mancare Garmin Swin, il segnatempo che offre finalmente anche ai nuotatori la possibilità di misurare e incrementare le proprie performance.

Garmin, come sappiamo leader nel settore dei GPS e degli strumenti di misura altamente tecnologici, ha voluto creare un catalogo esclusivo di orologi che cf-lg_1_2_3_4saranno distribuiti soltanto attraverso il canale specializzato delle gioiellerie, per sottolineare la valenza espressamente tecnica delle sue creazioni.

Questo non significa assolutamente che questi modelli avranno un prezzo elevato. Al contrario si collocano in una fascia accessibilissima di prezzo, a conferma che per Garmin l’importante è la qualità e non il costo alto.

Garmin Swin, ed in particolare il modello con referenza 010-01004-00, nasce proprio con l’intento di fornire informazioni specifiche per chi si dedica al Nuoto, ed è uno strumento utilissimo sia per il professionista che per l’amatore, in quanto concentra le proprie attenzioni, e di conseguenza le funzioni di cui dispone, sulla misurazione delle performance.

Questo orologio dalla tecnologia avanzatissima e di una resistenza a ureti ed agenti esterni molto pronunciata, non si limita a cronometrare vasche e tempi intermedi, ma è in grado di comunicarci la distanza, il ritmo, il numero delle vasche, il numero e il tipo di bracciate.

Questi dati, già di per se stessi, sono in grado di fornirci indicazioni preziose, ma se approfondiamo lo studio dell’orologio, scopriremo sorprese piacevolissime.

Per iniziare, il fatto stesso che esso sia in grado di distinguere il tipo di bracciata ci fa capire una funzione che ha dell’incredibile: Garmin Swim 010-01004-00 scopre da sè lo stile di nuoto che stiamo praticando e si predispone alle misurazioni in conseguenza di ciò.

Ma non è tutto! Continua a leggere

Garmin 010-01004-00, personal trainer per il Nuoto

Perchè gli atleti del Nuoto non devono avere un Personal Trainer elettronico al polso?

Questa è stata più o meno la domanda che Garmin si è posta nel “pensare” a produrre il modello Swim del suo prestigioso catalogo.

Questo orologio, anche se definirlo un semplice segnatempo è molto riduttivo, appartiene a quella ristretta elite di prodotti che Garmin ha destinato cf-lg_1_2_3_4esclusivamente al mercato delle Gioiellerie e delle Orologerie.

Codificato come Garmin Swim 010-01004-00, il modello che poniamo oggi sotto il fuoco dei nostri riflettori, è praticamente un elaboratore di dati esclusivamente dedicato alla disciplina natatoria, in grado di registrare il numero, la distanza, il ritmo e addidrittura il tipo di bracciata praticata dall’atleta, nonchè di identificare lo stile di Nuoto che esso sta praticando.

Si tratta di uno strumento indispensabile per chi fa del Nuoto il suo Sport principale, e che sicuramente non deve mancare nel bagaglio di un agonista. E quello che conta maggiormente è che dispone di un sistema di uso veramente intuitivo, che lo rende semplicissimo.

Garmin Swim 010-01004-00 si presenta senza troppi fronzoli, ed assume una forma direi ottima per aderenza al polso e aerodinamicità.

Il suo stile sobrio, lo rende perfetto anche per essere indossato fuori dall’acqua.

Ma è proprio in mare o in piscina che questo orologio trova il suo habitat naturale.

Le sue funzioni consento infatti di formulare delle precise analisi circa non solo la condizione fisica dell’atleta, ma anche di impostare un programma di miglioramento e di potenziamento.

Tutto ciò grazie, ad esempio, alla funzione “swolf”, che valuta e attribuisce un grado di efficenza alle bracciate, contribuendo quindi a renderle più consone ad ottenere i miglioramenti sul tempo.

Oltre ad un comodo conta-vasche, utilizzabile con soddisfazione anche dai principianti o dagli amatori, Garmin 010-01004-00 si può connettere con il comodissimo Garmin Connect, l’applicazione  proprietaria in rete che raccoglie i dati e permette di analizzarli e condividerli. Continua a leggere

Garmin in Gioielleria, un’offensiva di settore

Una grande novità sta muovendo le acque del settore orologiero in modo molto evidente.

approach-s6-heroGarmin, l’azienda leader nel settore dell’Elettronica dedicata alla localizzazione e al monitoraggio sportivo ha deciso di distribuire una parte importante tecnicamente del suo catalogo attraverso il canale delle Gioiellerie.

Questa notizia ha ovviamente movimentato il mercato, dapprima nell’attesa di scoprire quale fascia di prodotti sarebbe stata utilizzata per un’operazione tattica di questo tipo, e successivamente per comprendere l’effettiva strategia di scelta dei concessionari, parametro fondamentale per capire l’effettiva efficacia e la prospettiva della manovra.

Oggi, con un maggior numero di dati a disposizione, possiamo sicuramente affermare che Garmin si sta muovendo in maniera molto positiva, attraverso un catalogo risertvato al settore, di primissima scelta e di alta suggestione.

In altre parole troveremo alcuni prodotti Garmin altamente qualificati e specifici, nonchè nuovi come concezione e funzioni, esclusivamente presso Orologerie e Gioiellerie professionalmente adatte a trattare prodotti tecnologici di somma levatura.

La gamma di orologi destinati a questo scopo variano in una gamma di prezzo molto interessante, perchè assolutamente competitiva in relazione a caratteristiche e qualità.

I prezzi saranno infatti, almeno in questa fase di lancio, compresi tra €. 119,00 e €. 399,00, per acquisire prodotti che avranno effetto dirompente sul mercato di riferimento.

Le prime indicazioni sono infatti abbastanza chiare. Continua a leggere