Tag Archivio per: Eventi

Wyler-Vetta: una linea in onore di Antonio Cannoletta

Wyler-Vetta: una linea in onore di Antonio Cannoletta

La prestigiosa maison orologiera Wyler-Vetta nata nel 1896, che inventò il sistema di protezione dagli urti chiamato “incaflex”, ha deciso di mettere a catalogo una linea di orologi, ciascuno rigorosamente in pezzo unico, per celebrare l’orologiaio Antonio Cannoletta, fondatore della nostra azienda.

L’iniziativa, che sarà formalizzata a breve, cade nel 5° anniversario della morte dell’imprenditore, scomparso il 28 agosto 2011.

Wyler-Vetta si dedica attualmente alla produzione di orologi di alta categoria, tra i quali spiccano spesso complications che sono oggetto di desiderio di appassionati evoluti e di collezionisti.

Gli orologi dedicati ad Antonio Cannoletta saranno muniti di movimenti d’epoca originali del periodo che intercorre tra gli anni ’50 e ’60 dello scorso secolo.

Antonio Cannoletta, fu un vero genio dell’Orologeria, ma il suo carattere schivo e riservato non ha mai lasciato trapelare la grande considerazione di cui godeva negli ambienti importanti della produzione del settore. Personalmente ho potuto avere il piacere di constatare un numero considerevole di personaggi leggendari del comparto, venire a Sanremo e incontralo, alcuni di essi per chiedere consigli o scambiare con lui le impressioni sul mercato e sulla tecnica.

Non vi era movimento meccanico che resistesse alle sue cure. Apprese l’arte da Nino D’Amanzo, i cui eredi gestiscono ancora oggi una gioielleria a La Spezia, e lo fece nel momento in cui l’arte orologiera comprendeva anche la necessità di costruire al tornio i delicati ingranaggi di ricambio, in quanto la fornitura per l’assistenza non era sempre disponibile.

Si distinse per la genialità delle soluzioni in ambito di restauro, e costruì anche manufatti di pregevole fattura e eccelsa affidabilità.

L’iniziativa è per ora coperta da riserbo per quanto riguarda l’estetica degli esemplari, ma si sa che rispetteranno assolutamente l’estetica coeva, in quanto anche la cassa sarà quella originale prodotta a suo tempo. È possibile rivelare che probabilmente saranno in oro con cinturino in pelle.

Non orologi riprodotti, quindi, ma pezzi completamente originali in ogni loro parte e comunque mai indossati.

Un’occasione più unica che rara, nel settore, che consentirà ai fortunati possessori di indossare un segnatempo in grado di far fare un salto generazionale all’indietro e di viaggiare oltre le barriere temporali.

Sono allo studio della maison Wyler-Vetta e dei dirigenti di Cannoletta Antica Gioielleria le modalità della creazione della linea. Nei prossimi giorni sono infatti attesi a Sanremo per la firma dell’accordo alcuni alti funzionari del marchio.

Ulteriori sviluppi saranno annunciati su questo blog e sulla stampa specializzata di settore.

Vetrina Speciale Citizen a Sanremo

Vetrina Speciale Citizen a Sanremo

Per la prima volta a Sanremo, a partire dal 1° novembre verrà allestita presso la nostra sede in Via Palazzo 50 a Sanremo, una “Vetrina Speciale” Citizen.

Il noto brand nipponico leader assoluto nell’Orologeria elettronica e fortemente considerato in ambito della meccanica di alta precisione ha scelto la nostra gioielleria per un evento molto significativo perché darà modo di visionare le più importanti novità del settore studiate e approntate dai propri laboratori di ricerca.

Citizen è attualmente sulla cresta dell’onda per i sistemi proprietari brevettati che riguardano l’alimentazione solare e la trasmissione del segnale via radio e via satellite. Ma queste sono solo le punte dell’iceberg di un mare di tecnologia che la maison giapponese ha messo a punto per la gioia di appassionati e collezionisti.

Vetrina Speciale Citizen a Sanremo

Il primo orologio satellitare, attualmente ricercatissimo dai collezionisti e quotato quasi il triplo del suo prezzo di listino

Le linee di Citizen sono ormai adatte a 360° per soddisfare ogni necessità e richiesta. Sfogliando il catalogo si nota la completezza dell’offerta, che parte dalla fascia economica, che comunque può contare sul sofisticato sistema Eco-Drive grazie al quale si ottiene una carica praticamente eterna senza mai dover sostituire la batteria, passando per la linea completa di bracciale e cassa in SuperTitanio, ovvero il Titanio IP che è 5 volte più resistente del titanio tradizionale e il 40% più leggero dell’acciaio, fino ad arrivare ai modelli radio-controllati e ai nuovissimi satellitari.

Nel corso degli ultimi due anni poi, Citizen ha guardato attentamente al mondo femminile, creando varie collezioni dedicate al gentil sesso con modelli di gusto prettamente europeo che uniscono l’alta tecnologia all’eleganza e la concretezza che le signore esigono dal loro segnatempo.

Insomma Sanremo avrà un’occasione ulteriore per poter mostrare alcune novità di altissimo profilo, alcune delle quali in anteprima, e per la prima volta in un campo che rappresenta l’avanguardia assoluta. Grande curiosità riscuote ad esempio l’evoluzione dell’orologio satellitare, che tanta strada ha fatto da quando Citizen ne presentò il primo esemplare, che sul mercato dell’usato ha raggiunto quotazioni stratosferiche.

Cannoletta Antica Gioielleria è Concessionario Ufficiale Citizen e Rivenditore online qualificato Citizen, e inoltre col suo laboratorio Technowatch è Centro Assistenza Ufficiale a competenza nazionale autorizzato da Citizen a effettuare anche riparazioni in garanzia. Ma non è tutto, la nostra gioielleria svolge anche il servizio tecnico di riferimento sul corporate blog della casa, Citizenmania presso cui si possono richiedere informazioni tecniche gratuite da tutta Italia.

Un invito particolare quindi a visitare la nostra sede di Via Palazzo a Sanremo a partire dal 1° novembre, anche per non dover dire: “… cosa mi sono perso!”

Nuovo sondaggio: Come scelgo il mio orologio?

I nostri sondaggi riscuotono sempre un buon successo da parte dei lettori.

Risultati-SondaggioIn passato abbiamo confrontato il gradimento degli appassionati su innumerevoli temi di attualità nel panorama degli orologi e dei preziosi, traendo anche numerose indicazioni, alcune delle quali sorprendenti, come quella che ha visto affermarsi al secondo posto assoluto nella graduatoria di apprezzamento del marchio Hamilton, a confronto con tutti i brand più cult del momento.

La nuova proposta di indagine che offriamo ai nostri lettori è quella più generale sui motivi della scelta al momento dell’acquisto di un orologio.

Si tratta di un’indagine utile per capire quali tasti emozionali vengono coinvolti al momento della scelta, e quali contribuiscono a rendere appagante l’acquisto, e aiuta non solo il dettagliante orologiaio, ma anche l’acquirente, il quale viene coinvolto in un’analisi a sangue freddo che non potrà che migliorare i suoi criteri di scelta.

Le opzioni sono:

Estetica. In virtù della scelta del bello, che non può non essere parte di una valutazione.

Tecnica. Siamo in ambito di meccanica o elettronica di precisione, e quindi è un fattore imprescindibile.

Marca. La tradizione e la Storia sono importantissime in Orologeria, come l’indiscutibile apporto mediatico.

Robustezza. Si cerca anche sostanzialmente un orologio in grado di sopportare il ritmo della nostra vita.

Durabilità. Fattore diverso dalla robustezza, e importante in quanto indica l’ipotetica durata nel tempo.

Altro. Fattori che non sono previsti in quelli precedenti.

Ovviamente il primo impulso sarebbe quello di barrare ognuna di queste opzioni, ma l’interessante sarà proprio la possibilità di sceglierne al massimo due, facendo quindi una scelta tra caratteristiche che sono tutte fondamentali.

Il sondaggio è assolutamente anonimo, e quindi ci si può lasciare andare in tutta scioltezza e serenità, senza temere giudizi non graditi o discussioni, ma partecipando, anche se nel suo piccolo, ad un evento sociale costruttivo e di formazione.

Ricordiamo che le opzioni si trovano sulla colonna destra dell’home-page del nostro Blog Tecnico Informativo.

Grazie di cuore da Cannoletta Antica Gioielleria a tutti coloro che parteciperanno.

 

Hamilton e il kolossal Interstellar sul grande schermo

Prosegue senza interruzioni la simbiosi che accomuna Hamilton ai kolossal americani di grande distribuzione.

È ormai consolidata la tradizione che vede associare ai grandi film di azione e di azzardo la brand più cool del momento..

Dal 6 novembre è in tutti i cinema del mondo il nuovo film della Warner Bros, prodotto e diretto da Christopher Nolan (Il Cavaliere Oscuro e 49750Inception), che narra di una delle più ataviche paure dell’Umanità: la fine del pianeta Terra.

Cliccando QUI possiamo gustare un breve ma intenso trailer.

Un cast internazionale e di eccezione è chiamato all’interpretazione di un copione di enorme suggestione, quale la ricerca di una nuova collocazione per il genere umano nella nostra galassia.

Interstellar costituisce il più recente evento mediatico relativo alla creazione di un kolossal che lascerà un segno indelebile nella Storia del Cinema.

Hamilton è stato quindi giudicato dal produttore il brand più idoneo ad esprimere l’immagine di un segnatempo adeguato al Futuro e all’estremizzazione della Scienza.

Non è la prima volta che il grande cinema statunitense si accorge di Hamilton, sia per la varietà di prodotti a catalogo che per l’attualità delle collezioni, tutte mirate ad esprimere il concetto di qualità e alta tecnologia in accezione moderna e attinente al più aggiornato trend del gusto.

Nel caso di Cheistopher Nolan, la scelta è caduta su un orologio sobrio ma grintoso della serie Khaki, la linea di Hamilton che raccoglie i segnatempo con estetica militare ma che ammiccano palesemente ad una ricercata eleganza. Continua a leggere

Il successo della promozione “Rosato”

È in corso la Promozione Rosato Gioielli, e presso Cannoletta Antica Gioielleria, in Via Matteotti 7, a Sanremo, c’è la conferma tangibile del gradimento del pubblico femminile per questa prestigiosa griffe.

rosato_parisPaladina della Gioielleria esclusiva e di significato, la maison Italiana, leader del settore, offre fino al 15 di novembre prossimo un’opportunità eccezionale per entrare nel prezioso mondo dell’Alta Gioielleria.

Acquistando anche un solo charm in argento di una delle sue linee, anche l’entry levelk da €. 59,00, Rosato offre in omaggio l’elegante bracciale originale.

Si tratta di un’occasione unica per sfoggiare uno dei nomi più ambiti della creatività Italiana, con una spesa irrisoria, e per accogliere un gioiello che distingue per gusto e fantasia, e inoltre denota una grande sensibilità d’animo.

Le creazioni di Rosato, infatti, hanno tutte per soggetto l’amarcord più delicato che riporta ai momenti felici che hanno caratterizzato la vita delle nostre signore.

Ogni donna serba nel cuore più momenti che riconducono a pensieri felici, e Rosato li interpreta con semplici e delicati charm che esprimono un significato che ha senso solo ed esclusivamente per loro.

È anche un modo per conservare i segreti più intimi e dolci, legati a circostanze che piace ricordare e serbare nel cuore. Continua a leggere

Cannoletta è Pandora Gold-Store

La sinergia della nostra azienda con Pandora Gioielli è da sempre molto stretta.

Cannoletta Antica Gioielleria è stata tra i primi concessionari in assoluto che hanno creduto nel marchio Pandora, ancora prima che la prestigiosa maison approdasse in Italia, mettendosi in lista per poter diventare distributori esclusivi per la nostra zona geografica di competenza.

Dopo tutti questi anni di crescita e di successo del brand, Pandora ha pensato di premiare alcuni selezionati Concessionari Ufficiali, classificandoli tra i pochitopbanner-pandoralogo-full Gold-Store.

Attualmente Cannoletta Antica Gioielleria è l’unico Gold-Stor Pandora della provincia di Imperia.

Non si tratta unicamente di un riconoscimento attribuito a coloro che hanno sempre e fedelmente seguito le disposizioni aziendali del marchio, ma di un livello di collaborazione ancora più stretto, in quanto solo in questi selezionati negozi, gli appassionati del brand potranno trovare alcuni articoli in esclusiva, le ambite promozioni, e determinati gioielli che Pandora creerà allo scopo.

Per iniziare, intanto, le nuove collezioni dei prestigiosi anelli Pandora saranno disponibili esclusivamente nelle Boutique e nei Gold-Store.

Ma non è tutto. Continua a leggere

Formula E: Tag-Heuer, buona la prima!

La Formula E, competizione automobilistica del Futuro riservata ad auto elettriche, alla quale hanno aderito numerosi protagonisti della Formula 1, ha esordito domenica scorsa a Pechino, e il primo pilota ad aggiudicarsi il GP di battesimo è stato il testimonial brasiliano di Tag-Heuer Lucas di Grassi, alla guida della sua monoposto del Team Audi Sport ABT.

A50A9026Si tratta di un’affermazione storica, perchè ottenuta in quello che molti addetti ai lavori considerano il Campionato di riferimento degli sport motoristici nel prossimo futuro.

I dati sono molto eloquenti: il pilota brasiliano ha vinto il prestigioso Gran Premio percorrendo i 25 giri previsti in soli 52’23″413 millesimi, alla media di km/h. 127,5.

Il miglior tempo sul giro in gara, di 1’45″101, è stato invece ottenuto dal pilota giapponese Takuma Sato, ritiratosi nel corso del 21° giro.

Tag-Heuer, che ricopre anche il delicato incarico di cronometrista del Campionato, è quindi ancora una volta fautore e protagonista di un evento destinato a divenire una tappa importante dell’evoluzione dei motori e quindi della storia stessa della tecnologia.

La rilevazione dei tempi e il controllo qualitativo effettuato dalla maison svizzera è stato impeccabile, ed il riconoscimento palese si è avuto dallo stesso vincitore, salito sullo storico primo podio, con al polso un prestigioso cronografo Tag-Heuer calibro di manifattura 1887. In questo modo, il pilota Luca di Grassi, oltre alle sue indiscusse capacità sportive, ha dimostrato grande gusto e competenza anche nella scelta del suo segnatempo.

Molto interessante la classifica costruttori, che dopo la prima tappa, vede in testa la scuderia Andretti Autosport, che ha piazzato i suoi piloti Franck Montagny e Charles Pic, entrambi francesi, rispettivamente al 2° e 4° posto.

Sfortunato l’esordio in Formula E del nostro Jarno Trulli, titolare dell’omonimo Team, il quale ha dovuto dare forfait dopo solo 2 giri di gara. Continua a leggere

Tissot Cronometrista Ufficiale dei Giochi Asiatici 2014

Prestigioso riconoscimento alla qualità e all’affidabilità di Tissot.

Il noto brand svizzero dalla grande tradizione orologiera, è stato scelto come cronometrista ufficiale di una delle manifestazioni più importanti del panorama sportivo mondiale: i XVII Giochi Asiatici che si svolgeranno dal 19 settembre al 4 ottobre prossimi a Incheon in South-Korea.

Cliccando sull’immagine potremo gustare un filmato suggestivo che suggella la partnership dei Giochi Asiatici con la maison di Le Locle.

[video_lightbox_youtube video_id=IUKPCsHaAb8 width= 899 height=531 anchor=”http://img.youtube.com/vi/IUKPCsHaAb8/0.jpg”]

Per l’occasione, come abbiamo visto, saranno commercializzate alcune versioni di modelli scelti tra i più significativi del catalogo Tissot, che saranno prodotti in serie limitate e personalizzate per la prestigiosa circostanza.

In campo sportivo i Giochi Asiatici costituiscono non solo un banco di prova per alcuni tra i più forti atleti del mondo, ma anche un test significativo che misura l’incidenza sempre crescente che il “continente giallo” sta fornendo allo Sport con performance del massimo rilievo.

I Giochi Asiatici affondano le radici in una delle più suggestive e delicate sfide sportive (e non solo), di importanza rilevante addirittura nella Storia dell’Umanità: il confronto tra l’Impero Giapponese, la Repubblica Cinese e le isole Filippine, che partecipavano al Far Eastern Championship (Campionato dell’Estremo Oriente)

Fu solo nel secondo dopoguerra, e precisamente nel 1951, che l’appuntamento si allargò a tutto il continente con la prima edizione dei Giochi Asiatici ospitati dall’India, a New Dehli.

La storia dei Giochi ha vissuto momenti controversi nel 1970, quando furono assegnati alla stessa Corea del Sud, la quale dovette rinunciare per le minacce alla sicurezza formulate dalla Corea del Nord. Quell’edizione fu allora organizzata dalla Thailandia (Bangkok), che già li aveva ospitati in occasione dell’edizione precedente, nel 1966. Continua a leggere

La “Prima” di Rosato Gioielli a Sanremo

Il nostro staff è particolarmente orgoglioso di presentare la “Prima” a Sanremo di una tra le più importanti e significative firme della Gioielleria: Rosato Gioielli.

Sabato 26 luglio, infatti, sarà organizzato presso la nostra boutique Cannoletta Antica Gioielleria di Via Matteotti 7, per la prima volta a Sanremo, ADV_th_mixl’importante “Evento Rosato”, durante il quale, eccezionalmente, tutti gli acquirenti anche di un solo charm, verranno omaggiati di uno splendido bracciale griffato Rosato, per iniziare o arricchire la propria collezione.

Rosato quindi ritorna protagonista nella città dei Fiori, e lo fa nella maniera migliore nell’accogliere le molte sue estimatrici.

L’esclusivo brand è infatti fortemente caratterizzato verso l’Universo femminile, del quale interpreta con sapienza e molta delicatezza, tutte le sfaccettature dell’animo.

La tradizione di Rosato i Gioielleria è molto forte e sentita, in quanto rappresenta uno dei pochi marchi in grado di scriverne la Storia.

Leggendarie sono le scarpette della Collezione My Shoes, che hanno costituito il primo riforte richiamo nel panorama mondiale alla Gioielleria di significato. Continua a leggere

Tissot cronometrista dei XVII Giochi Asiatici

Se mai ci fosse stato qualche dubbio circa la vocazione di fondo di Tissot allo Sport, e al grande prestigio di cui il brand gode in questo periodo in quell’ambito molto esigente, i XVII Giochi Asiatici in programma dal 9 settembre prossimo a Incheon (Korea), ha fugato ogni incertezza.

inctisLa maison svizzera è stata chiamata infatti a cronometrare questa edizioni dei Giochi del Continente Giallo, proprio nel momento in cui i Paesi che lo compongono sono in chiara e netta via di sviluppo.

Le realtà economiche, commerciali e anche strategiche che oggi rivestono Paesi come Cina, Giappone, India, Korea, Hong Kong, Singapore, Taiwan, solo per citarne alcuni, non possono essere negate e tantomeno sottovalutate.

Abbiamo assistito in questi ultimi anni a veri passi da gigante da parte di queste nazioni, che si stanno imponendo ad ogni livello, sia turistico, che commerciale, scientifico, industriale e ovviamente sportivo.

La scelta del comitato organizzatore di affidare a Tissot il delicato incarico di Time-Keeper assume i connotati di una vera investitura per il brand a marchio emergente e di assoluta affidabilità nell’intero panorama orologiero. Sappiamo infatti che la designazione non si limita al pur delicatissimo onere di cronometrare con accuratezza pari almeno a 1/1000 di secondo tutte le gare, ma anche a stilare le graduatorie, risolvere i problemi legati all’esito delle competizioni, emettere i comunicati ufficiali, e quant’altro.

D’altronde la sintonia di Tissot con il mondo dello sport è stata più volte affermata dalle creazioni proposte dal marchio, il quale figura prima scelta tra innumerevoli sportivi affermati, nonchè cronometrista ufficiale di molte importanti manifestazioni agonistiche, tra cui, vogliamo ricordare una tra tutte, il Mondiale MotoGp.

Si apre quindi, tra gli addetti ai lavori e gli appassionati, un’avvincente scommessa su quale possa essere l’orologio simbolo di questi XVII Giochi Asiatici. Continua a leggere