Tag Archivio per: Diamanti

Parliamo di gemme, come evitare fregature

Il mondo della Gioielleria si evolve velocemente come tutti i comparti che risentono sensibilmente dell’influsso della Moda e del Fashion.

pianeta_diamanteIl settore dei preziosi, risente però anche di implicazioni culturali e economiche relative alle condizioni socio-economiche del pianeta.

In questo momento di crisi economica, la ricerca più comune tra coloro che intendono acquisire un gioiello è quella dell’esclusività e dell’espressione del proprio gusto in modo particolarmente singolare.

La soluzione che viene solitamente adottata è quella di acquistare una o più gemme “sciolte” ovvero libere da ogni montatura, e provvedere a far creare un gioiello secondo le proprie esigenze.

Si soddisfano in questo modo le esigenze di mantenere vivo il valore nel tempo, grazie alle rivalutazioni costanti che le gemme offrono, e di indossare un gioiello consono alla propria personalità.

Il primo passo è però quello dell’acquisto, ed è anche il più delicato, non solo perché rappresenta il momento del maggiore esborso, ma anche perché solitamente l’acquirente è profano circa le caratteristiche reali di una pietra preziosa.

L’ideale è sempre acquistare la gemma accompagnata da un’autorevole analisi effettuata da un Gemmologo quotato.

Ma vediamo di scendere per quanto possibile nei dettagli delle caratteristiche qualitative di una gemma, iniziando ovviamente dalla regina di esse: il Diamante.

Il nome di questa splendida opera della natura deriva dal termine greco Adamantòs, ovvero “l’indomabile”, e deve questa appellativo al fatto che fino a tempi recenti in termini di periodi storici, non si sapeva come tagliarlo e modellarlo, e questo in virtù della sua Durezza pari al massimo della scala Mohs, 10 gradi. Continua a leggere

Rinvenuto diamante blu di oltre 122 ct.

Una scoperta eccezionale quella annunciata dalla compagnia diamantifera sud-africana Petra Diamonds.

Petra Recovers 122 carat blue diamondUn eccezionale diamante blu grezzo del peso di ct. 122,52 è stato estratto dalle miniere Cullinan di proprietà della compagnia.

L’annuncio è stato diffuso in Italia la mattina del 13 attraverso un brevissimo bollettino della Borsa Diamanti d’Italia, di cui Cannoletta Antica Gioielleria è Punto Vendita Qualificato.

La splendida gemma stabilisce un record significativo, non solo in campo commerciale, in quanto la sua valutazione sarà oggetto di analisi che sono attualmente in corso, ma anche e soprattutto sotto l’aspetto geologico.

Come risaputo il diamante cristallizza in presenza di pressione e temperatura elevatissime, a migliaia di km. sotto la crosta terrestre, attraverso un processo che è avvenuto molte centinaia di anni orsono, e vengono successivamente avvicinati alla superficie usufruendo di camini vulcanici e/o in occasione di eventi geologici quali ad esempio i terremoti, e che comunque coinvolgono la teoria della tettonica a placche circa lo spostamento dei fondali marini e dei continenti stessi.

La colorazione e la purezza del materiale gemmifero, dipende esclusivamente dal processo di cristallizzazione, il quale blocca una situazione qualitativa delle gemme, che perdurerà in eterno. Il colore, in particolare, si lega alla purezza in modo vincolante, in quanto esso è dovuto alle tracce atomiche di materiale imprigionato nei reperti. Continua a leggere

Nuovo look per Salvini: anche i vincenti cambiano

Una delle prerogative dei vincenti, in ogni settore, è quello di saper precorrere i tempi.salvini-composizione-infinity

Nello Sport, con tattiche e tecniche nuove, nel campo scientifico con l’acquisizione delle nuove tecnologie e gli studi più avanzati, e così via.

Non fa eccezione, ovviamente, il campo della Moda, tanto più se applicata nell’ambito dei preziosi, un mondo dove il saper interpretare le nuove tendenze, i nuovi desideri del pubblico, e saper conoscere quanto potrebbe gratificare in senso estetico è di fondamentale importanza.

Va detto che in questa arte Casa Damiani non ha mai sbagliato un colpo.

Anche in questo caso, pur riferendosi ad un brand molto lanciato come Salvini Gioielli, la maison Italiana ha correttamente decodificato lo specifico momento culturale, associandolo ad una necessità di tenerezza e di continuità, che, insieme, sfociano inevitabilmente in un Amore Eterno.

Questo è il significato di fondo della nuova linea Infinity di Salvini, composta da fedi e anelli destinati a esprimere accezioni molto profonde.

Questo concetto, però, non si limita al nome della Collezione, ma viene concretizzato nei gioielli, i quali nascono con una forma e una concezione costruttiva tali da risultare compatibili al dito per coprire ogni esoigenza celebrativa della vita di coppia.

Ecco perciò che nascono fedi di impegno, anelli di fidanzamento, vere nuziali e anelli celebrativi, che si incastrano tra loro fino ad ottenere una composizione omogenea che ricorda teneramente tutta la nostra vita.

Per l’occasione la maison ha voluto anche porgere un nuovo messaggio di freschezza, assumendo nuovi colori nel packaging e nell’esposizione dei propri gioielli, immagine che si adatta perfettamente alla nuova concettualità filosofica del brand, destinato ad essere il marchio più rappresentativo per chi vuole esprimere e ricordare incessantemente i propri sentimenti. Continua a leggere

Diamanti: un’idea regalo

“Un diamante è per sempre”, recita la famosa pubblicità di DTC, il Diamond Trading Company di De Beers.

Questa affermazione è confermata dai fatti.

Il diamante è il materiale che raggiunge il massimo della durezza nella scala Mohs, e deve il suo nome dalla traduzione del termine greco “adamantos”, che significa “indomabile”.

Ma a rendere eterno e mitico il diamante non sono unicamente le sue caratteristiche fisiche.

Il suo valore ha sempre rivestito il carattere di sicurezza di investimento, visto l’incremento che è sempre stato capace di produrre, sia in tempi di economia docile, e soprattutto in quelli “pericolosi”.

I motivi sono da ricercare nella rarità di questa pietra, nella sua bellezza, incrementata dalle leggende che ne sono scaturite intorno, ma ancor più dalla sua natura stessa che lo rende utile nelle applicazioni più disparate e delicate.

Il sogno di ogni investitore è quindi quello di poter capitalizzare una parte del proprio portafoglio in diamanti.

Fino a qualche tempo fa, questo privilegio era riservato unicamente agli esperti del settore, gli unici che potevano riconoscere il buon investimento dalla … fregatura.

Grazie al Cielo oggi non è più così.

Si è finalmente arrivati ad una “democratizzazione” della distribuzione del diamante, attraverso i certificati, le analisi e i listini di mercato.

Sono nati così i cosiddetti diamanti da investimento, i quali partono già da un prezzo di poco più di €. 100,00. Continua a leggere

Orologeria e Gioielleria: come cambia il mercato

Negli ultimi anni abbiamo assistito a profondi mutamenti di usi, consuetudini e costumi altrimenti radicati, che hanno pesantemente cambiato il mondo dei preziosi.

In questo processo una parte determinante l’hanno giocata la grande distribuzione e la rete, non solo, come si potrebbe ipotizzare, per la diffusione dei prodotti, ma anche per la presa di coscienza da parte del consumatore circa caratteristiche e qualità dei beni che si vogliono acquistare.

Il vecchio mercato, dominato da incertezze e pressapochismo, ha ceduto il passo a nuovi orizzonti, in cui si sono affermate certezza di informazione, chiarezza e professionalità.

Le “leggende metropolitane”, inventate per enfatizzare ora un prodotto, ora un brand, nell’epoca del computer hanno vita brevissima e si ritorcono contro chi le lancia.

Personalmente svolgo da anni una battaglia senza quartiere a favore della consapevolezza da parte del consumatore, certo che una maggior coscienza e conoscenza dei prodotti porti alla lunga a premiare le realtà commerciali sane.

Questa tendenza, nel mondo dei preziosi, si avvia a grandi passi ad essere consolidata, grazie anche all’impegno in questo senso da parte dei maggiori e più autorevoli marchi del settore, nonchè degli enti e delle maison maggiormente qualificate.

La conseguenza è un incremento etico e un miglior servizio per tutti.

Naturalmente questo dato di fatto non deve escludere la prudenza, perchè, per parlare in modo brutale ma schietto, la “fregatura” è sempre dietro l’angolo.

Diciamo però che ora gli strumenti per difenderci non ci mancano, sia in termini di controllo che in chiave di scoperta delle strategie aziendali.

Possiamo portare l’esempio dell’Alta Gioielleria, rappresentata degnamente dai maggiori distributori di diamanti con la DTC (emanazione commerciale del notissimo Gruppo De Beers) in testa, la quale è impegnatissima a tutti i livelli affinchè giungano sul mercato esclusivamente gemme “conflict free”. Si chiamano così quei diamanti che non provengono da zone di conflitto, oppure possano finanziare guerre, o che possano essere riconducibili a strane connessioni e poco chiare situazioni etico-morali. Continua a leggere

35° Congresso Mondiale del Diamante a Mumbay

Si è svolta a Mumbay la riunione biennale delle assemblee generali della W.F.D.B. (Federazione Mondiale delle Borse dei Diamanti), e della I.D.M.A. (Associazione Internazionale dei Manufatturieri del Diamante).

Lo comunica la Borsa dei Diamanti d’Italia attraverso il comunicato periodico con cui aggiorna i soci e i Punti Vendita Qualificati.

La Borsa dei Diamanti d’Italia è stata rappresentata dal Presidente Moussa Sians, e dal Vice-Presidente Luigi Cosma.

Il Congresso si è tenuto presso il Taj Land’s End Hotel, nella capitale indiana, ospitato da Bharat Diamond Bourse (B.D.B.), e da Gem & Jewellery Export Promotion Council (G.J.E.C.) di Mumbai.

La cerimonia inaugurale ha seguito la tradizionale procedura rituale, con l’accensione della fiaccola, per l’occasione da parte dell’ospite d’onore Shri Prithvirat Chavan che guida il Ministero per lo Stato di Maharashtra. Continua a leggere

Salvini Gioielli, da Casa Damiani l’avanguardia del lusso

Casa Damiani è da anni il portabandiera della creatività e dell’eleganza italiana nel mondo.

Attraverso le sue splendide creazioni si è ritagliata un posto di alta considerazione nel panorama mondiale della Gioielleria, in competizione con gli altri brand del lusso.

L’arma in più della maison di Valenza Po, è Salvini Gioielli, il marchio che anni orsono fu creato per consolidare prestigio e diffusione del gusto italiano, e che ora assurge ad autentica avanguardia della moda dei preziosi, con collezioni che non cessano di stupire.

Salvini Gioielli, infatti, fa dell’alta qualità il suo baluardo irrinunciabile, facendo oltremodo presa per la sua immagine impeccabile nel design e nell’interpretazione del trend.

Ogni Gioiello Salvini porta orgogliosamente la firma, a testimonianza di una cura e di un controllo scrupoloso su tutte le caratteristiche costruttive, dalla progettazione, all’incassatura delle gemme, e dalla scrupolosa scelta dei materiali e degli orafi-artefici.

Presente solo in selezionate Gioielleria, Salvini Gioielli mantiene una distribuzione selettiva che privilegia la sostanza, senza rinunciare all’indispensabile immagine. Ne sono testimonianza i Gemmologi iscritti all’albo che figurano tra i Concessionari Ufficiali, segno di garanzia e affidabilità sulla qualità. Continua a leggere

Prime notizie da Baselworld

Come promesso, ecco un aggiornamento in tempo reale da Basilea.

La prima novità riguarda Tag-Heuer e si pone in un’accezione particolare.

Il famoso brand di St.Imier presenta una splendida collezione per signora che viene proposta con un nome accattivante: Link Lady, e sotto l’auspicio di 4 promettentissime “S”: Seduction, Style, Sophistication, Simplicity.

Ma non basta: a Basilea 2012 pare che Tag-Heuer voglia enfatizzare la lettera “S”.

Il pezzo forte della collezione sarà un magnifico orologio destinato ad assurgere a simbolo di un modo di essere.

Stiamo parlando del Diamond Star, in cui stelle e carrure, deliziosamente impreziosite con diamanti, fanno da contorno ad un quadrante ad immagine del sole.

Non si deve dimenticare la 6.a “S” voluta dalla maison guidata da Jean Christophe Babin: tutti i vetri della nuova collezione saranno rigorosamente in zaffiro, e quindi … Sapphire.

I nuovi Link Lady, compreso il Diamond Star, saranno nelle gioiellerie a partire dalla fine di marzo.

Parliamoci con i Due Punti

Tra i tanti successi e riscontri avuti recentemente, la dinamica e giovane azienda italiana Vai di Milano, ha ottenuto quello di saper colorare i punti.
Ha raggiunto ormai una diffusione da record l’anello della Collezione “Due Punti”, che unisce in un romantico insieme il silicone, materiale povero ma bello, e il diamante, che come il Principe delle fiabe si innamora della sostanza e non della forma.
Questo “amore impossibile” si concretizza a dispetto di tutto e di tutti nelle colorazioni più adatte, che sono ben 18.
Il riferimento ad ogni colore è ben specifico nelle sue accezioni, che arrivano a definirlo in modo così perfetto che pare di vederne la giusta tonalità, anche solo leggendo un elenco.
Spaziamo quindi dal Bianco Perfetto, puro e casto, quasi abbagliante, fino al Nero Assoluto, tenebroso ed elegante, che ammicca al famoso gruppo musicale.
La tonalità fucsia assume l’aggettivo intrigante, che è insito nel suo carattere, mentre … cosa esiste di più birichino che il Rosa?
Abbiamo un Verde Bugiardo, perché verde non sembra, anche se non potremmo definirlo diversamente.
Cosa assocereste ad un blu intenso se non quello che troviamo nei meravigliosi e conturbanti abissi marini? Nasce da queste immagini il nome Blu Profondo.
La sobria pacatezza e la mitezza di un altro verde, carico di intensa speranza lo rende un Verde Mistico. Continua a leggere

Diamante? … E se fosse Moissanite?

Questo domanda, per alcuni un vero dilemma, è molto diffusa tra tutti quei gioiellieri che non sono Gemmologi.

In effetti il rischio di scambiare una moissanite per diamante è molto elevato per chi non sa distinguerne le caratteristiche e per chi si affida ai tradizionali sistemi ottici e anche elettronici.

In aggiunta a tutto ciò si devono considerare la moltitudine di laboratori che producono moissaniti sintetiche proprio per questa innata qualità di assomigliare alla regina delle gemme.

La moissanite non deve però essere brutalmente declassata a simulante del diamante, quasi fosse una gemma creata appositamente per imbrogliare il consumatore.

Questa bellissima gemma ha origini molto nobili che risalgono addirittura a circa 50.000 anni orsono, quando un meteorite si frantumò con violenza nel deserto dell’Arizona.

In quei luoghi, verso la fine del XIX secolo furono notati dei cristalli molto belli e durissimi. Continua a leggere