Bulova Accutron II 96B210, ritorno al Futuro
La linea Accutron II nasce per riproporre i grandi successi di Bulova, i quali sono rimasti impressi nella memoria e nei desideri degli appassionati e hanno segnato profondamente gli anni ’60 e ’70 del secolo scorso.
Il brand elvetico-statunitense ha spopolato in quel periodo non solo in conseguenza all’entusiasmo scatenato dal mitico Space-View, primo orologio a diapason che ha “sdoganato” l’Elettronica in Orologeria, ma anche grazie a diversi segnatempo che si sono contraddistinti per originalità e alta qualità.
Uno di questi, e precisamente Bulova Accutron II 96B210, è oggi disponibile in una ri-edizione che ha forti connotati storici.
La logica seguita da Bulova è molto chiara e apprezzabile. Stiamo parlando del brand che poco dopo la metà del secolo scorso immise sul mercato quello che fu considerato l’orologio più preciso del mondo, che aveva come particolarità, essendo animato da un diapason, lo scorrere continuo della lancetta dei secondo.
A distanza di più di 50 anni, la Collezione Bulova Accutron II è equipaggiato da Precisionist, il movimento più preciso al mondo in virtù del quarzo a tre bracci a oscillazione torsionale, il quale è in grado di vibrare a 262.144 Hz., ovvero 8 volte più veloce di un quarzo tradizionale, e, guarda caso, con una lancetta dei secondi che scorre in moto continuo. Un vero e proprio “ritorno al Futuro”!
Ma il fascino di Bulova Accutron II trascende dalle considerazioni tecniche: sia esso a diapason o dotato del Precisionist, questo orologio colpisce fantasia e immaginazione per forma e caratteristiche tecniche ed estetiche.
Sicuramente in questo piacevole gioco di suggestioni, gioca un ruolo preponderante la presenza della ghiera girevole interna, comandata attraverso una corona aggiuntiva, ma anche l’aspetto cromatico, con l’impatto gradevole conferito dal contrasto tra il nero dominante del quadrante e la porzione rossa del primo quarto d’ora, non è esente da considerazione. Continua a leggere