Nelle penne Aurora l’orgoglio nazionale
La fabbrica di Penne Aurora di Torino, nata nel 1919, è una delle aziende che più rappresentano il nostro Paese nel mondo, sia come immagine che come baluardo di una tradizione e una capacità industriale che non ci vede secondi a nessuno.
Siamo di fronte infatti ad una realtà, che dal momento della sua creazione, ha sempre costituito sinonimo di alta qualità, con prodotti che sempre hanno rappresentato l’eccellenza nel campo degli strumenti di scrittura.
Aurora ha dovuto sempre confrontarsi con i grandi colossi del settore, ma ha immancabilmente trovato il proprio spazio, conquistato con proposte che hanno costantemente segnato evoluzioni del settore.
Le pietre miliari di questa Storia sono tante, ma ricordiamo in modo particolare Aurora 88, una stilografica che non può assolutamente mancare, e in effetti non manca, nelle collezioni degli appassionati più competenti.
Aurora costruisce per la prima volta il suo modello 88 nel 1947, proprio in concomitanza con lo spostamento dei suoi stabilimenti nella sede di Strada dell’Abbazia di Stura.
Per la sua creazione viene interpellato il designer industriale Marcello Nizzoli, il quale riassume in essa i canoni estetici principali, le soluzioni ergonomiche e il trend del gusto del momento.
Ne nasce una penna che si avvicina nel look alla Parker 51, che con Aurora 88 ha infatti caratterizzato fortemente la forma e il design delle stilografiche dell’epoca.
Oggi Aurora occupa un posto di chiara preminenza nelle classifiche del gusto e del prestigio internazionali, e presenta un catalogo vastissimo di penne, per ogni occasione e ogni tasca, ma accumunate da un denominatore comune di eleganza, prestigio e qualità.
Importanti sono le stilografiche in serie limitata dedicate a Afrika e Asia, ma non meno degne di attenzione le Collezioni Ypsilon, Riflessi e Style. Continua a leggere