Rosato, la Gioielleria che parla di te
I charm di Rosato rappresentano un unicum nel panorama culturale Italiano e di conseguenza costituiscono un capitolo di alto prestigio della Gioielleria del nostro Paese nel mondo intero.
L’ispirazione è tratta da quegli oggetti che vengono considerati i più personali, e che suscitano un moto emotivo particolare in quanto ogni donna li sente proprii.
Le Collezioni di Rosato sono assolutamente eloquenti in questo senso e spaziano dalla borsetta (My Bags), alle scarpe (My Shoes), ai giochi d’epoca che sono rimasti nel cuore (My Toys), o ai comuni oggetti per la casa che sono compenetrati in mente e cuore di ogni signora (My Home).
Vi sono poi altre collezioni che fanno riferimento all’iniziale oppure ai piccoli amici a quattro zampe.
E’ quindi un intero e tenero mondo di fantasia che “ruggisce” dentro di noi per conquistare il suo spazio nella speranza di farci star meglio, e comunque in armonia con noi stessi e con l’ambiente circostante.
Ogni singolo charm di Rosato è un piccolo capolavoro di arte orafa, perfettamente e singolarmente rifinito.
Laddove è presente lo smalto, la tecnica è stata quella della fusione del materiale per una più fluida e perfetta distribuzione del colore.
Ogni pendente è soggetto ad un controllo certosino e meticoloso, perchè l’Azienda vuole il meglio, e la sua immagine impeccabile non accetta compromessi.
L’arricchimento con gemme è standardizzato sull’uso di zirconie cubiche del massimo livello di politura e di taglio, che donano una lucentezza e una brillantezza estreme.
Vengono utilizzati infatti zirconi di ogni colore, dal bianco al verde, dal nero al rosso, e persino il nero, posti in evidenza laddove la loro presenza può impreziosire ulteriormente il design del pendente e l’immagine di esclusività che ognuno di essi possiede.
Rosato conferma quindi con i fatti la sua assoluta leadership nei settori della Gioielleria di Significato e nel Lusso Accessibile, fatto di preziosità, esclusività, classe e un prezzo calcolato nei termini del valore dell’oggetto.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!