Nel 1949, Antonio Cannoletta, giovanissimo artigiano orafo-orologiaio, decide di aprire un laboratorio in un piccolo locale posto al primo piano della centrale Via Palazzo di Sanremo.

Il fondatore Antonio Cannoletta

Il fondatore Antonio Cannoletta

Sono gli anni immediatamente successivi alla seconda guerra mondiale, e l’Italia cerca nell’operosità, l’arte e l’iniziativa dei suoi figli, il riscatto economico e sociale, nonché la rivalutazione della sua immagine.

Antonio è uno di questi giovani, entusiasta, capace e dinamico, e si mette subito in mostra a livello cittadino, conquistando consensi e clienti.

I successivi 7 anni sono dedicati da Antonio Cannoletta, non solo al lancio della sua azienda, ma a mutamenti radicali della sua vita.

Nel 1950 sposa Maria Cassanello, che diverrà un perno fondamentale dell’azienda, grazie alla sua capacità commerciale e imprenditoriale.

In questi anni, due eventi poco piacevoli, un furto con scasso e una rapina, hanno messo in serio pericolo di vita questa nuova realtà economica che stava cercando di emergere a Sanremo.

Con il coraggio e la tenacia dei vincenti, Antonio e Maria hanno tenuto duro, facendo maturare le condizioni per il trasferimento in una sede più ampia.

Nel 1956 l’allora Parroco della Basilica di San Siro, Mons. Pasquale Oddo, concesse in locazione ad Antonio Cannoletta, un locale in Piazza Eroi Sanremesi al numero civico 16.

Il primo biglietto da visita del negozio di Piazza Eroi Sanremesi

Il primo biglietto da visita del negozio di Piazza Eroi Sanremesi

Fu l’inizio di una cavalcata che dura tuttora!

Nella nuova sede, Antonio e Maria, iniziano a trattare gioielli e orologi sempre più prestigiosi, acquisendo una clientela soddisfatta e sempre più ampia, che aveva modo di trovare presso di loro la competenza, l’onestà e la cordialità che ognuno di noi cerca entrando in un esercizio commerciale.

Nel 1965, viene aperta una seconda sede: è il ritorno in Via Palazzo. Ma questa volta nel cuore della Via, probabilmente nella locazione commercialmente più ambita. Antonio si trasferisce e Maria resta alla guida del negozio “storico”.

La sede di Via Palazzo 50, com'è oggi

La sede di Via Palazzo 50, com’è oggi

Ma una realtà così bella, una squadra così bene assortita e vincente, non poteva separarsi (seppur solo in termini commerciali) per motivi aridamente ed esclusivamente economici. Antonio e Maria decidono quindi, presto, di abbandonare il negozio di Piazza Eroi, per concentrarsi insieme, come sempre, alla cura diretta della loro clientela.

A partire dai primi anni del terzo millennio in Via Palazzo, al numero civico 50 Antonio e Maria Cannoletta purtroppo non ci sono più, ma Enrico e Nilva hanno attinto da loro la stessa filosofia.

Anche Enrico, come faceva Antonio, appena aveva un secondo di tempo si siedeva al banchetto da orologiaio per le riparazioni che gli venivano affidate, mentre Nilva studiava i gioielli più particolari per la sua clientela.

I marchi commercializzati hanno nomi importanti, e il negozio di Antonio e Maria è diventato uno tra i prestigiosi e selezionatissimi Punti Vendita Qualificati della Borsa dei Diamanti d’Italia, ma la freschezza del rapporto umano prevale ancora e si percepisce immediatamente.

Si apre anche un capitolo nuovo, al passo con i tempi e la tecnologia. Nasce infatti il sito e-commerce che in breve tempo conquista spazio e prestigio e diviene uno dei maggiori riferimento per la vendita on-line di preziosi.

Nel 2012, e precisamente il 6 ottobre, la Storia del negozio di Antonio e Maria si arricchisce di un nuovo prestigioso capitolo: al numero 7 della lussuosa Via Matteotti, l’arteria pedonale che attraversa il centro di Sanremo collegando il Casino Municipale al Teatro Ariston, viene inaugurato il secondo punto vendita di Cannoletta Antica Gioielleria.

La Boutique di Via Matteotti 7

La Boutique di Via Matteotti 7

Si tratta di una boutique “bomboniera” nella quale sono racchiusi alcuni dei brand di maggior prestigio del mondo dei gioielli.

Dal 1° marzo 2014 Cannoletta Antica Gioielleria è entrata nella sua terza generazione.

Emanuele e Mara, due tra i quattro figli di Enrico e Nilva, prendono la guida dell’azienda.

Emanuele si laurea prima a Genova e poi a Barcelona, in Spagna, in Architettura e poi completa gli studi a Firenze alla Accademia delle Arti Orafe, mentre Mara si specializza nella creazione di oggetti in vetro a Murano.

Insieme ora portano avanti con la stessa freschezza di intenti e entusiasmo questo percorso iniziato nella prima metà del secolo scorso.

Le tecniche di vendita sono ora aggiornate e i marchi trattati sempre più prestigiosi e attuali, ma nei rapporti umani l’impronta di Antonio e Maria continua ad essere protagonista nell’entusiasmo e nella voglia di fare di Emanuele e Mara.

La sede storica di Via Palazzo, 50 si appresta a vivere un nuovo orizzonte, che evidenzierà la grande tradizione del passato e le innovazioni del futuro, e le novità sono sempre all’ordine del giorno.

I laboratori di Gioielleria, Gemmologia e Orologeria, hanno trovato spazio adeguato e sono ora sistemati al primo piano, e rappresentano il fiore all’occhiello di un sistema di servizi creato per massimizzare l’affidabilità.

Vieni anche tu a Sanremo in Via Palazzo 50 o in Via Matteotti 7, sarai accolto con la massima cortesia.

IL NOSTRO STAFF

ca_thumb

Carloandrea Dho

Tecnico Orologiaio, gestisce il Laboratorio di Orologeria che è Assistenza Ufficiale Citizen con competenza Nazionale e in procinto di richiedere il livello massimo di competenza per i marchi di Swatch Group Longines, Rado, Hamilton, Tissot, Calvin Klein. Esegue ogni tipo di riparazione, sia su orologi meccanici che elettronici (anche radiocontrollati e satellitari).

Lorenzo

Lorenzo Ciccone

Responsabile Marketing, Sales Assigned, Master Omega. Per gli amici “Hutchies”. Già animatore, ha operato per tre anni nel settore dei Videogiochi, che sono rimasti una delle sue passioni insieme ai Giochi di Ruolo. Tifosissimo di Valentino Rossi, fa parte di un’apprezzata squadra agonistica di soft-air.In azienda è un vero e insostituibile Jolly. Grande esperienza tecnica in Orologeria meccanica e elettronica.

Può essere contattato al numero 0184.570063 – email: [email protected]

foto_1_2_thumb Nilva Ghigo Cannoletta

Sposata con Enrico dal 1974, e madre di 4 figli: Erika, Antonio, Emanuele e Mara. Nonna delle piccole Rebecca e Maya.

 

EnricoEnrico Cannoletta

Graduate Gemologist (G.I.A.), Consulente Tecnico del Tribunale, Master Omega, Ambassador Omega, Tecnico Orologiaio, Blogger Tecnico e Scientifico.

11078268_362785483912958_3018190867055368335_n Mara Cannoletta

Vice Direttore Esecutivo – Direttore Amministrativo, Responsabile del settore Gioielleria.Diplomata al Liceo Socio-Psico-Pedagogico e Specializzata in creazioni in vetro soffiato e lume a Murano. Mamma della piccola Rebecca.

I suoi recapiti sono i seguenti:[email protected] ;[email protected]

10152598_1487446058142436_413782350_n_thumbEmanuele Cannoletta

Direttore Esecutivo. Laureato in Pianificazione Urbanistica Ambientale e Territoriale presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Genova. Laureato in Urban Design presso la Facoltà di Belle Arti dell’Universitat de Barcelona (Spagna). Diplomato presso l’Accademia Internazionale delle Arti Orafe di Firenze. Cura personalmente la progettazione e la produzione di gioielli anche su ordinazione, realizzando pezzi unici e oggetti di alto interesse artistico, prevalentemente nel campo della Gioielleria Contemporanea.Alcune sue creazioni sono state esposte dall’Accademia delle Arti Orafe alla Fiera Internazionale della Gioielleria di Monaco Inhorgenta.