Creare un meccanismo per orologio è un’impresa che investe l’ambito di diverse discipline.
Innanzitutto va precisato che stiamo parlando di micromeccanica, per cui risulta abbastanza evidente l’attenzione che va prestata in fase progettuale alla consistenza di ogni singolo componente, che se per ragioni logistiche, estetiche o di spazio è bene sia il più piccolo possibile, va considerato che l’orologio è uno strumento di precisione, che deve essere soprattutto affidabile.
Detto questo, ragioniamo sulla funzionalità. Come tutti sappiamo esiste uno schema di base per la costruzione di un segnatempo, al quale si attengono tutte le maison, e che in linea generale prevede una forma rotonda o al limite allungata.
Atto Verticale si è invece cimentata in un’impresa che aggiunge non poche difficoltà allo schema costruttivo, ovvero il mettere tutte le ruote in ordine sequenziale e verticale, in maniera da presentare il movimento con un ponte e una platina unici, con un effetto estetico molto suggestivo.
La forma ottenuta è definita “Baguette.
Le ruote, da quella normalmente definita “di centro” perché tradizionalmente al centro del meccanismo, che in questo case risulta decentrata, tanto che le lancette non poggiano direttamente su essa ma sulla chaussè che viene eccezionalmente collocata in posizione autonoma perdendo il tradizionale ruolo di “calzante” ed assumendo finalmente una propria identità.
Tralasciando l’aspetto tecnico non si può negare che questo particolare tipo di movimento, alla cui realizzazione si erano dedicate finora solo maison di altissimo pregio economico, sia un virtuosismo che piace molto agli appassionati.
Atto Verticale ha creato orologi esclusivamente meccanici, e questo aggiunge a tutto il resto anche il fascino che soddisfa i puristi, ancora molto restii alle prerogative dell’elettronica.
La carica manuale assicura un’autonomia di 36 ore, la più gradita agli appassionati evoluti, i quali pretendono un contatto costante col loro segnatempo.
Il bilanciere poi contribuisce in modo importante alla suggestione dell’insieme, facendo bella mostra di sé a ore “6”.
La cassa dimostra l’attualità del design e del concetto, essendo in alluminio sabbiato, per garantire robustezza, resistenza durabilità, leggerezza e una sobria e moderna eleganza.
Insomma, gli ingredienti per avere un successo importante ci sono tutti, e infatti l’accoglienza del mercato ha già decretato che Atto Verticale è destinato ad essere qualcosa di più che “uno dei tanti”. E la sua natura infatti è quella che evoca esclusività e attenzione.
In ultimo, due fattori fondamentali, qualità e prezzo: al massimo la prima e sorprendente nella sua convenienza il secondo, che inducono fortemente in tentazione circa il possedere un orologio così particolare.