Lunamante, quando l’Arte incontra l’Oreficeria

Gioielleria contemporanea come ritorno alla Tradizione 

Potrebbe apparire un ossimoro, ma in realtà la Gioielleria Contemporanea può essere interpretata come recupero delle tradizioni.

È questa la filosofia di Lunamante, il laboratorio orafo che si sta affermando in campo internazionale per la freschezza delle proposte.

Il nome è preso da un personaggio della fervida fantasia dell’artista sanremese Antonio Rubino, illustratore del Corriere dei Piccoli nei tempi eroici.

Affondando le radici nel mondo orafo da tre generazioni, in cui la famiglia di Emanuele, fondatore di Lunamante, è attiva dal 1949, non è difficile legare i nuovi trend e i concetti moderni alla ricchezza del passato.

La passione di Emanuele nasce dai banchi di scuola dell’Università, Facoltà di Architettura. Ma il retroterra dell’infanzia trascorsa con l’immagine del nonno a banchetto di lavoro mentre il resto della famiglia si occupava del reparto di vendita, ha giocato molto sulle scelte del giovane.

Dopo aver conseguito la laurea quinquennale a Barcellona, Emanuele torna in Italia e si iscrive all’Accademia delle Arti Orafe di Firenze, portando a termine un ciclo biennale di studi.

Le collezioni che escono materialmente dalle sue mani contengono i canoni delle tecniche più aggiornate. Ma la lavorazione avviene avvalendosi degli strumenti e del modus operanti che costituiscono il passato glorioso dell’Oreficeria.

Emanuele, nella sua continua ricerca, recupera tecniche antiche. E non solo tipiche del nostro continente. È l’esempio della tecnica costruttiva del Mokume Game, che fu propria degli orafi del 1500 giapponese, coloro che costruivano katane per i Samurai. Saper padroneggiare questa tecnica, che fa apparire il metallo quasi come fosse legno e non si avvale di saldature, conferisce alle creazioni di Emanuele un valore aggiunto esclusivo e impagabile.

Una collezione per la salute del pianeta

Lunamante è praticamente un unicum nel panorama mondiale del settore. L’Arte (quella con la A maiuscola) gioca un ruolo fondamentale. Il concetto è quello di creare gioielli che abbiano alla loro base un’idea ispirata. Non meri “oggetti” che abbelliscano sterilmente, ma veri mezzi di comunicazione all’esterno per “parlare” di chi li indossa.

Le collezioni Lunamante non possono essere composte da gioielli banali. Ogni pezzo porta in sé un’anima affine al possessore.

Partendo dal pensiero che un gioiello deve essere espressione di un sentimento, e non un prodotto standardizzato, Emanuele crea pezzi esclusivi, e li personalizza singolarmente.

Recentemente è disponibile la linea “Wood Life Poetry“. In un momento in cui il richiamo di dolore del nostro pianeta si fa sentire, questa collezione abbina un sentimento ad ogni gioiello. Affinché ognuno di noi possa identificarsi nel messaggio che esso contiene.

Ogni “alberello” della linea ha un significato. Ed esprime lo stato d’animo di chi lo scelto.

Recentemente Emanuele Cannoletta è stato invitato in Cina dalla China Jewellery Association, ove ha ritirato un premio destinato a soli 40 orafi in tutto il mondo. I rappresentanti del nostro paese erano solo due, ed Emanuele è l’unico che opera in Italia.

Ma Lunamante è soprattutto Atelier che costruisce gioielli “su misura”. È in grado di produrre pezzi unici dei quali il committente potrà avere non “solo” l’esemplare esclusivo, ma anche le tavole progettuali e la proprietà dell’idea intellettuale.

Un nuovo modo di intendere la gioielleria, che avvalendosi fortemente del passato, proietta nel futuro.

Il Laboratorio Lunamante si trova a Sanremo, in Via Palazzo 48, (+39 347 2906180 – emanuele@lunamante.com – emanuele@cannoletta.it)

 

 

Pandora collezione ROSE, l’eleganza e il prestigio

Un successo nel successo: Pandora Rose

Nell’ambito del vincente catalogo dei Gioielli Pandora, la Collezione Rose costituisce un unicum di grande prestigio e di pregio qualitativo di eccellenza.

Non per niente è una delle linee che il noto marchio considera preziosamente anche in relazione alla sua diffusione.

La cura e l’attenzione ai particolari, tipicamente un must per Pandora, diviene quasi maniacale anche nel più piccolo dettaglio di questa collezione.

Gli appassionati e le appassionate del marchio sono al corrente di quanto sia ricercata la perfezione nelle varie fasi di produzione di questi gioielli. Ne sorte quindi un risultato che oltre ad appagare l’estetica, diviene una prova di alta capacità esecutiva.

Il catalogo ROSE

La genialità delle composizioni e l’abile gestione dell’aspetto cromatico, consentono l’abbinamento dei Pandora Rose tra loro, ma anche con il resto del catalogo.

Ecco perché questa linea risulta particolarmente amata.

Si tratta poi di un chiaro segno distintivo e di sobria eleganza. Uno o più charm inseriti in un contesto generale, parlano da soli. E testimoniano sul gusto e le capacità espressiva di chi li indossa.

Pandora collezione ROSE, l'eleganza e il prestigioMa ovviamente c’è chi non si accontenta. E di conseguenza crea un nuovo bracciale composto esclusivamente con soggetti Rose. È questa, naturalmente, una soluzione che si commenta da sola con grande successo.

I soggetti sono variegati, spesso arricchiti da gemme che ne esaltano lucentezza e contrasto. Non mancano esecuzioni di alta espertise orafa, come ad esempio la lavorazione a filigrana.

Insomma non manca proprio nulla per soddisfare anche il palato più fine. E nonostante il pubblico che ama Pandora sia sempre più numeroso ed esigente, non cala la suggestione e la gioia dell’attesa dei nuovi modelli.

Pandora Rose segna quindi un nuovo step del marchio più celebrato del mondo. Ne incrementa l’esclusività e ne afferma la enorme capacità interpretativa del gusto femminile del terzo millennio.

Virgola, il nuovo fenomeno social e della Gioielleria di significato

Se ne fa un gran parlare. Media di settore e riviste che si occupano di fashion ne sono entusiaste. Ma chi è VIRGOLA? Vediamo da vicino il nuovo fenomeno social e della Gioielleria di significato.

Nasce dalla fantasia e poi dalla matita di Virginia Azzurra Virginia, una giovanissima illustratrice, laureata in Storia dell’Arte Medievale nel 2010.

Il personaggio evoca subito tenerezza ed ispira quanto traspare dal suo carattere. La dolcezza e il modo di affrontare la vita da parte di Virgola, ha conquistato la rete.

I seguaci (followers come si dice in gergo) arrivano dapprima su Instagram, dove Virgola è collocata per logica. E arrivano a oltre 100.000 in brevissimo tempo.

Virgola approda anche su Facebook, e la sua fama si moltiplica facendole avere circa 53.000 followers.

Ma cosa c’è alla base di un successo così penetrante e prepotente da far vacillare anche l’immagine delle maison di micro-gioielleria più affermate? La risposta è semplice: IL SIGNIFICATO.

La gioielleria di significato ha dato infatti negli ultimi anni i segni di una vitalità diffusa, specialmente tra le appassionate di livello culturale più elevato.

La domanda che le appassionate si sono poste è stata la seguente: “Che senso ha indossare un gioiello che non dice nulla di me?”.

Ecco quindi la scelta verso i brand che hanno qualcosa da comunicare e che meglio interpretano i messaggi che di noi vogliamo dare.

E Virgola in questo è protagonista assoluta: basta dare un’occhiata al catalogo per accorgersi delle motivazioni che la muovono. E che sono simili a quei sentimenti che noi proviamo nelle nostre circostanze di vita.

Ma c’è di più.

Virgola rilancia. Sono allo studio nuove collezioni che conquisteranno gusto e sentimenti delle amanti della gioielleria più sensibili.

Godiamoci intanto il bel catalogo di Virgola e iniziamo ad entrare nel suo mondo di serenità e gioia. I gioielli di Virgola partono da €. 39,00.

Le Bebè e il Cuore di Mamma 2017

È arrivato nelle gioiellerie, come sempre atteso dagli appassionati del marchio, il nuovo ciondolo Cuore di Mamma di Le Bebè.

La versione 2017 di questo iconico pendente esce dai canoni tradizionali, pur mantenendosi in quelli della più sobria eleganza.

La scelta della maison, quest’anno è caduta su un cuore circoscritto in un significativo cerchio. I messaggi che appaiono sulle due parti sono infatti molto eloquenti. E se da un verso appaiono le icone classiche del brand, con cuori e silhouette, dall’altra abbiamo una frase esplicita: “Fiera di essere Mamma”.

Cuore di Mamma 2017

La distribuzione, come sempre è riservata alle migliori gioiellerie esclusiviste del marchio. E anche quest’anno è il messaggio che prevale in modo assoluto.

Ciondolo Le Bebè Cuore di Mamma 2017 LBBCDM17La Festa della Mamma, da elemento puramente celebrativo, è divenuta un appuntamento sempre più importante nel calendario annuale. E Le Bebè rivendica un ruolo importante nell’aver portato questo risultato.

Il ciondolo del 2017, anch’esso destinato a divenire iconico, come tutti i pendenti della serie “Cuore di Mamma“. Troviamo in esso anche un’accenno alla sobria eleganza del terzo millennio. Questa caratteristica è amplificata dal nastrino rosso che accompagna il pendente, accostando al cuore evidenziato dal cerchio il tocco cromatico tipico dell’amore.

Non mancano neppure i dettagli personalizzati e suggestivi a cui Le Bebè ci ha abituato. A questo proposito non possiamo non notare la contromaglia a cui si aggancia il nastrino, che tipicamente è di forma rotonda, ma che in questo ciondolo riporta la forma del cuore.

Sono proprio queste le particolarità che hanno fatto la fortuna del brand e gli hanno permesso di entrare nel gradimento e nell’approvazione di un pubblico sempre più vasto.

Senza dimenticare che Le Bebè occupa attualmente un ruolo di preminenza assoluta nel settore della Gioielleria di significato. È sempre più sentita, infatti, la necessità di non indossare cose banali. La tendenza ormai definitivamente affermata è quella di inserire nel proprio look solo gioielli che esprimano qualcosa di noi. E in questo Le Bebè fa scuola attraverso il richiamo all’amore più puro.

Pandora, il fenomeno del terzo millennio

Pandora è considerato il fenomeno del terzo millennio nel mondo dei preziosi.Pandora, il fenomeno del terzo millennio

Il carisma che il marchio ha conquistato ha ormai varcato ogni confine nazionale e si impone come esempio alla diffusione del lusso accessibile.

Cannoletta Antica Gioielleria in qualità di Concessionario Ufficiale Pandora mette in condizione di acquistare i favolosi gioielli del brand anche online. Le condizioni sono di assoluta convenienza. Avrai la certezza di ricevere un prodotto originale, completo del certificato di origine e di tutto quanto il marchio prevede per accompagnare i suoi prestigiosi prodotti.

Promozioni esclusive

Le promozioni legate al mondo di Pandora sono disponibili solo ed esclusivamente presso il GOLD STORE PANDORA sito presso la sede di Cannoletta Antica Gioielleria a Sanremo, in Via Palazzo 50.

Potrai trovare tutta la collezione Pandora ai prezzi migliori in assoluto.

Charm da collezione

Ma c’è di più: presso Cannoletta Antica Gioielleria, in Via Palazzo, potrai trovare anche i charms storici del marchio. Troverai quelli esauriti per la distribuzione tradizionale e che iniziano ad essere l’obiettivo dei numerosi collezionisti del settore. È un’opportunità unica che potrai incontrare solo nel GOLD STORE PANDORA di CANNOLETTA ANTICA GIOIELLERIA di Sanremo.

Potrai ammirare i nuovi bracciali, le novità come i nuovissimi anelli, e anche le splendide creazioni che svolgono la funzione di chiusura di sicurezza per il monile che hai costruito nel tempo.Ma anche i raccordi e le murrine.

Hai in mente un charm che non trovi da nessuno. L’unica tua speranza è di provare dal Gold Store Cannoletta in Via Palazzo, 50 a SANREMO

Concessionario Ufficiale – GOLD STORE

Insomma il panorama più completo del mondo PANDORA lo trovi solo ed esclusivamente da Cannoletta Antica Gioielleria. Ma ricorda: Le promozioni e tutte queste iniziative sono attive solo ed esclusivamente nella sede di Cannoletta Antica Gioielleria di VIA PALAZZO 50 A SANREMO.

Regalati il lusso e l’eleganza, ma anche l’esclusività di un marchio leader nel mondo.

Cannoletta, CONCESSIONARIO UFFICIALE PANDORA – GOLD STORE.

Kidult, LePerlediPinna e puoi dire ciò che vuoi

Kidult ha occupato con autorità il settore della gioielleria che non ha età. Come il nome ha promesso, essendo la contrazione dei termini Kid + Adult (Bambino + Adulto), offre a catalogo articoli che possono essere indossati da chiunque e che spesso contengono messaggi.

E i messaggi contenut nei gioielli della linea LePerlediPinna sono spesso inequivocabili, come quello che troviamo sul bracciale Life Irony 731007, che recita: “Vorrei tornare a quando t’incontrai per la prima volta, e andarmene”.

Si tratta dell’evidente provocazione che può lanciare al mondo chi esce da una brutta esperienza sentimentale, ma nello stesso tempo è il modo migliore per sdrammatizzare le situazioni più delicate, rilanciando verso il mondo un messaggio a metà strada tra lo scanzonato e il serio, tra il faceto e la voglia di ricominciare.

Perché lanciare questi messaggi al mondo? Perché* il nostro stato d’animo ha necessità di esternazione, e anche perché di fondo l’uomo, animale sociale, non può né deve chiudersi in se stesso, ma ripartire a testa alta.

La filosofia di Kidult è proprio questa: fare dei bambini degli uomini, e dare un po’ dell’animo dei bimbi agli adulti.

Scoprire il catalogo Kidult è divertente, per la varietà di messaggi e sentimenti espressi, ma non solo. Si comprende presto e facilmente che non è necessario spendere un patrimonio per “vestirsi” con gioielli particolari, esclusivi e certamente non banali.

Che Kidult sia un marchio rivolto a tutti lo si vede anche dal prezzo. Le creazioni del marchio partono da €. 25,00. La sua esclusività risiede nella freschezza e nella novità della sua filosofia che ne fa un gioiello appropriato per ogni occasione e per ogni stato d’animo. Nasce per consentire di avere una scelta di opzioni a disposizione, e scegliere di giorno in giorno cosa indossare per sentirsi a proprio agio.

Kidult: solo per chi vuole stare bene con se stesso. Ma ricorda: ogni gioiello Kidult è firmato.

Queriot, il gioiello diventa poesia

La capacità di legare un gioiello ad un sentimento o uno stato d’animo ha dato vita alla “Gioielleria di significato”. Ma saper costruire una storia e addirittura un paese da sogno non è da tutti.

Ci è riuscito Queriot con “Civita”, il villaggio che esiste solo se tu lo vuoi.

In questa cittadella da fiaba, tutti sono felici, e la preoccupazione principale è quella di … amare. Nulla distrae gli abitanti di Civita da questo obiettivo, neppure la necessità di arricchirsi, perché in Civita … non esiste il denaro.

Tutti gli scambi avvengono in “pensieri felici” simboleggiati da piccole monete, ovvero medagliette, che riportano la frase che in quel momento sentiamo di avere nel cuore.

Ecco quindi che tutto diviene più semplice, gioioso e pacato, e lo scorrere del tempo è quasi nullo per fermarsi sulla gioia di ognuno di noi.

Se anche tu vuoi invitare a Civita i tuoi amici e i tuoi cari, colleziona i “pensieri felici” di Queriot, o donali a chi ami affinché anche lui o lei conoscano questo paesello in cui abbandonarsi e cullarsi nei sentimenti.

Scegli i TUOI “pensieri felici”, scopri quelli che piacerebbero ai tuoi cari, e indossali: sono il vero e unico passaporto per raggiungere Civita.

Queriot è l’alfiere in questo momento tra i più dinamici nel lusso accessibile, ovvero l’accezione culturale più viva nella gioielleria del terzo millennio. Come la classe, lo stile e l’eleganza, finalmente neppure il lusso si può comprare con i soldi. Diventa l’espressione di una cultura personale e di un’esclusività in grado di esprimere il nostro essere e di dichiarare al mondo in tutta libertà chi siamo e come siamo “dentro”.

Entra anche tu in questo mondo straordinario fatto di sentimento e passione e lascia fuori tutto quello che non ti piace e non ti rende triste. Puoi! Con il catalogo di Queriot e con le “monete indossabili” di Civita: il paesello che vive solo se tu lo vuoi.

Guarda il filmato: ricordati che con Queriot puoi anche creare il tuo gioiello personalizzato.

Emanuele Cannoletta protagonista a Shanghai

Ha aperto i battenti il 22 settembre l’importante fiera “Shanghai Design Week” che rappresenta uno dei maggiori appuntamenti mondiali per il Emanuele Cannoletta protagonista a ShanghaiDesign in genere e per l’Oreficeria di alto livello in particolare.

Il nostro Emanuele è presente con ben due sue opere esposte nel padiglione de “L’Accademia delle Arti Orafe” la scuola di oreficeria fiorentina che forma i maggiori talenti del settore.

Emanuele ha portato in Cina un gioiello inedito ed un altro che è già stato esposto in alcune delle più importanti manifestazioni fieristiche mondiali, quali ad esempio la Fiera Internazionale di Firenze e Inhorgenta (Monaco di Baviera), solo per citarne due. la selezione è stata spietata e purtroppo sono rimasti fuori dall’importante manifestazione molti meritevoli orafi da tutto il mondo.

Il nuovo gioiello consiste in un anello denominato “Poisoned Hive” per il quale è stato utilizzato un vero favo prodotto dalle api ceraiole, successivamente lavorato manualmente tramite vetrificazione e smaltatura a freddo. Il messaggio insito è la denuncia della pericolosissima estinzioni delle api, che porterebbe addirittura e secondo Einstein alla scomparsa dell’uomo sulla Terra in poche settimane.

Le tecniche di lavorazione adottate non hanno mancato di attirare l’attenzione degli operatori sul gioiello, il quale è stato particolarmente ammirato

Emanuele Cannoletta protagonista a Shanghai

Poisoned Hive

dagli addetti ai lavori statunitensi e asiatici.

Il contrasto dei colori, volutamente accentuato e la forma dipendente dal prodotto naturale hanno determinato la grinta di questo pezzo unico, che ispira immediatamente una gioia spezzata dagli eventi, in quanto rappresentazione di un nido, preposto alla vita, e successivamente avvelenato e conquistato dalla morte. Questa evocazione è stata rilevata dai critici praticamente in modo unanime.

Grande curiosità è stata sollevata anche riguardo al nome della linea dei gioielli esclusivi: Lunamante. Tutti gli operatori sia Italiani che stranieri hanno di conseguenza imparato a ricordare il nome di Sanremo e l’abbinamento con il nostro grande artista Antonio Rubino.

Emanuele Cannoletta protagonista a Shanghai

Paperwork

Sul secondo gioiello esposto non possiamo che riferire la conferma del grande successo già ottenuto nelle altre sedi espositive.

“Paperwork” infatti ha il pregio di risolvere in maniera geniale dal punto di vista realizzativo il sogno dei mastri orafi di creare la carta col metallo. È stata ricreata infatti con l’argento la texture della carta stracciata, mentre all’interno del bracciale viene addirittura utilizzata e poi marmorizzata attraverso un processo realizzativo scarsamente usata in gioielleria proprio per la perizia che necessita in fase di creazione.

Il bracciale denuncia lo stress al quale la carta subisce in molti ambiti, evidenziato dagli strappi e lacerazioni abilmente riportati sul gioiello.

Le due opere, insieme a molti altri pezzi unici, possono essere ammirate sul sito del Laboratorio Lunamante.

Ecos Jewel, la forza della NATURA

Anche la Gioielleria, come tutte le Arti, risente del richiamo ai temi più impellenti nell’evoluzione della nostra specie.

IMG_0901 copyA maggior ragione, in quanto espressione della sensibilità e della forza creatrice di Mastri Artigiani, che, specie quelli Italiani, imprime nella materia una parte del sentimento intimo di chi forgia i gioielli.

È innegabile che il Pianeta Terra viva un momento di forte imbarazzo per gli attacchi indiscriminati e le offese che riceve con le ferite inferte all’ambiente.

Il nostro Habitat è la casa che dobbiamo riservare ai nostri figli, per cui abbiamo il dovere di preservarlo e conservarlo come e ancor di più della casa in senso fisico, perché rappresenterà per loro letteralmente la VITA.

Ecos Jewel è l’azienda Italiana leader del settore nell’ambito della Gioielleria di significato nel Lusso Accessibile.

Crea gioielli di estetica superba e di grande attualità, tutti accompagnati da un certificato che attesta la sostenibilità ambientale dei materiali utilizzati. Continua a leggere

Gioielli TOUS, eleganza, esclusività e freschezza

Il nostro Paese è universalmente ritenuto il banco di prova più importante per ogni griffe di preziosi.

tous-gioielliLa nostra Storia, nel comparto della Gioielleria, vanta una tradizione di alto prestigio in virtù della capacità e dell’ingegno creativo dei nostri orafi.

Di conseguenza, molte aziende del settore, consce della selezione naturale alla quale si sottopongono introducendo i loro articoli nel nostro mercato, studiano attentamente i modelli e li distribuiscono sul mercato internazionale, riservandosi l’ingresso in Italia solo e quando la loro affermazione è ormai conclamata.

Arrivare in Italia è dunque un grande motivo di prestigio per ogni marchio della Gioielleria, in quanto sa di poter competere con i grandi protagonisti mondiali del settore.

Sul nostro mercato, spesso e volentieri si arriva con novità importanti e con modelli il più delle volte esclusivi.

Recentemente un’azienda ha superato agevolmente ogni prova e ogni selezione, e finalmente, devo dire acclamata a gran voce dai più attenti osservatori del settore, viene distribuita anche in Italia.

Si tratta di TOUS, che si avvale di un catalogo che coniuga la più ricercata eleganza moderna con un gusto fresco e giovane.

Le Collezioni di Tous sono convincenti sotto ogni punto di vista, e cavalcano il cavallo di razza del momento: il Lusso Accessibile.

Abbiamo parlato spesso di questo nuovo concetto e modo di vivere, che interpreta il Lusso non già come sinonimo della sola opulenza, ma valuta altri parametri esistenzialmente più importanti, quali l’eleganza, il buon gusto, la personalità della creazione stessa e l’esclusività, ponendo la scelta di un accessorio nell’ambito culturale. Continua a leggere